A margine di un incontro a Varsavia con i premier dei quattro paesi est-europei del gruppo di Visegrad (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia), la cancelliera Angela Merkel ha detto che dopo la Brexit bisogna concentrarsi su due elementi comuni che consentono ai 27 restanti paesi dell’Ue di avanzare insieme: …
Agosto, 2016
- 27 Agosto
Ue: ‘Non è assolutamente una tassa sui motori di ricerca’
“Non è assolutamente una tassa Ue sui motori di ricerca” come Google ma si tratta semplicemente di “valutare se garantire agli editori i diritti affini” per dar loro una “posizione più forte quando negoziano con gli altri attori del mercato”. Così un portavoce della Commissione Ue sulle indiscrezioni sulla riforma …
- 24 Agosto
Terremoto: Ue pronta ad aiutare l’Italia
Esprimendo le più sentite condoglianze ai familiari delle vittime del terremoto che ha colpito stamattina le regioni dell’Italia centrale, i rappresentanti dell’Unione europea hanno mostrato la disponibilità a fornire un appoggio alle autorità italiane. Il commissario Ue per gli Aiuti umanitari Stylianides,ha annunciato la disponibilità dell’Ue a collaborare nei lavori …
- 24 Agosto
Terremoto: David Sassoli chiede a Schulz di attivare con Junker fondo di solidarietà
“Predisporre subito un piano per attivare il fondo UE per i disastri naturali”. Lo afferma il vicepresidente del Parlamento europeo David Sassoli. “Ho già contattato il presidente Schulz per chiedergli di prendere contatti con il presidente della Commissione europea Juncker al fine di assumere una iniziativa per uno stanziamento utile …
- 23 Agosto
Sicurezza delle frontiere: come il Parlamento sta contribuendo a mantenere al sicuro l’Europa
La crisi migratoria ha evidenziato che non si può avere uno spazio Schengen di libera circolazione senza forti frontiere esterne. Stando al più recente sondaggio Eurobarometro, il 71% degli europei vuole che l’UE faccia di più per proteggere tali frontiere. Il Parlamento è impegnato in una serie di iniziative per …
- 23 Agosto
Terrorismo: i cittadini europei vogliono che l’UE faccia di più per combatterlo
Il terrorismo continua a rappresentare una minaccia per l’Europa e i cittadini si aspettano che l’UE intervenga: secondo un sondaggio Eurobarometro commissionato dal Parlamento, l’82 % dei cittadini europei vuole che l’UE faccia di più, mentre il 69 % ritiene che le attuali misure siano insufficienti. Dal sondaggio è emerso …
- 22 Agosto
Il Manifesto di Ventotene: l’origine dell’ Europa moderna ‘libera e unita’
C’era innanzitutto l’idea di abbattere gli Stati nazionali, alla base del ‘Manifesto per l’Europa’ scritto a Ventotene da Altiero Spinelli, Eugenio Colorni ed Ernesto Rossi tra il 1941 e il 1944. Culture diverse – un ex comunista, un socialista e un liberale – ma un destino comune da confinati, tutti …
- 22 Agosto
Silvia Costa: l’Europa della cultura riparte da Ventotene
Roma, 22 agosto 2016. «Ha ragione Matteo Renzi: solo dalla cultura e dai valori e ricchezza del suo patrimonio culturale, materiale e immateriale, l’Europa potrà risorgere e avere il suo ruolo nel mondo. Annunciarlo a Ventotene con Merkel e Hollande assume un significato fortemente simbolico ed evocativo». Lo ha affermato …
- 21 Agosto
Ventotene: vertice per consolidare l’intesa Germania-Francia-Italia
La nuova Ue deve ripartire da Ventotene, soprattutto dallo spirito di padri dell’Europa come Altiero Spinelli che in quell’isola, tra il 1941 e il 1944, partorirono il manifesto “Per un’Europa libera e unita”. Questa, almeno, è la convinzione del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che da mesi ha organizzato il …
- 20 Agosto
La Turchia non è pronta per entrare nell’Ue
“Al momento la Turchia non è pronta né è in grado di entrare nell’Ue”. Così una portavoce della Commissione Ue, riprendendo le dichiarazioni del presidente Jean-Claude Juncker al giornale austriaco ‘Tiroler Tageszeitung’, ha risposto all’ipotesi auspicata dall’ambasciatore turco presso l’Ue Selim Yenel in un’intervista a ‘Die Welt’ in base a …