I romani sono tra i meno soddisfatti in Ue per la vita nella loro città. In uno studio di Eurostat, Roma figura come penultima per gradimento da parte dei propri cittadini. Peggio fa solo Atene. In 18 capitali Ue almeno nove abitanti su dieci si sono detti soddisfatti della vita …
Settembre, 2016
- 8 Settembre
Gentile: l’Europa deve avere la salute dei bambini come valore fondante per la sua azione politica
La riforma della normativa europea in materia di farmaci a uso pediatrico e le politiche europee a tutela della salute dei bambini. Questi gli importanti temi trattati nella conferenza “Review of the EU Paediatric Medicines Regulation – Let’s do more for children with cancer” svoltasi il 7 settembre al Parlamento …
- 6 Settembre
Eurostat: rallenta la crescita del pil in Europa
Rallenta la crescita del pil in Europa: dopo l’aumento di 0,5% registrato nel primo trimestre 2016, nel secondo la crescita è stata di 0,3% nella zona euro e 0,4% nella Ue-28. Lo comunica l’ Eurostat, che per l’Italia conferma la crescita zero già diffusa dall’Istat. Su base annuale il pil …
- 6 Settembre
Ue: garantire un ‘uso equo’ del roaming
Gli operatori tlc dovranno garantire “almeno 90 giorni” di roaming gratuito l’anno, mentre per i lavoratori o studenti transfrontalieri il limite non si applica né per chi ha abbonamenti illimitati, purché i valori di consumo restino nella media. Sono le regole proposte dalla Commissione Ue per evitare gli abusi e …
- 6 Settembre
Evasione fiscale: il 75% dei cittadini europei vuole che l’UE faccia di più per combatterla
Si usa dire che nella vita le uniche certezze sono la morte e le tasse, ma ciò non significa che l’una o le altre debbano piacerci. Nel caso delle tasse, la cosa è aggravata dal fatto che non tutti ne pagano la parte loro spettante. Secondo l’ultimo sondaggio Eurobarometro commissionato …
- 5 Settembre
UNICEF – UE: lancio video- storia per campagna #Emergencylessons
Nell’ambito della campagna #EmergencyLessons, l’UNICEF e l’UE lanciano la quarta video-storia “Ali e Gaith: Il percorso per andare a scuola” ambientata in Iraq per sottolineare l’importanza dell’istruzione per i bambini colpiti da conflitti e disastri. Questo video racconta la vita di Ali e Gaith che vivono nel campo di Harsham, …
- 4 Settembre
Donald Tusk: ‘Europa vicino al limite nell’accogliere nuovi flussi di rifugiati’
“L’Europa è vicino al limite” sulla sua capacità nell’accogliere nuovi flussi di rifugiati. Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, in conferenza stampa a margine del summit del G20 ad Hangzhou, in Cina. “La comunità del G20 – ha aggiunto – deve iniziare a condividere la responsabilità” …
- 4 Settembre
Jean-Claude Juncker al G20: ‘La nostra strategia per la crescita funziona’
“La nostra strategia per la crescita – il virtuoso triangolo investimenti-riforme-controllo dei conti sta funzionando: le riforme portano risultati. Tuttavia a questo summit abbiamo bisogno urgente che i nostri partner del G20 implementino le strategie di crescita già accordate”. Lo ha detto il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker a …
- 3 Settembre
Margrethe Vestager: ‘Non voglio rendere la vita difficile alle imprese’
“Non voglio rendere la vita difficile alle imprese responsabili che pagano la loro giusta quota di tasse”. Così si è difesa dalle accuse ricevute dopo la stangata alla Apple la commissaria Ue alla concorrenza Margrethe Vestager, parlando a un convegno sulla fiscalità a Copenhagen. “Al contrario”, ha aggiunto, “voglio assicurarmi …
- 3 Settembre
Europa per il cinema: 2,5 miliardi di euro in 25 anni con programma Ue Media
Quattro film premiati con l’Oscar, quaranta al Festival di Cannes, 2,5 miliardi di euro investiti in 25 anni, sono alcuni dei risultati resi possibili dal sottoprogramma europeo MEDIA dedicato al settore audiovisivo. “25 anni di MEDIA sono 25 anni di successo di uno dei programmi più utili e interessanti nel …