Si terrà un nuovo vertice sul futuro dell’Ue a Malta “a inizio 2017”. Lo ha annunciato il premier maltese Joseph Muscat dopo un incontro con il presidente Ue Donald Tusk in preparazione del vertice di Bratislava post-Brexit di venerdì. La Valletta avrà infatti la prossima presidenza di turno dell’Ue dopo …
Settembre, 2016
- 12 Settembre
Josè Manuel Barroso e Goldman Sachs: conflitto di interessi?
Uno speciale comitato etico della Commissione Ue analizzerà il contratto dell’ex presidente della Commissione Josè Manuel Barroso con Goldman Sachs, per verificare che non vi sia conflitto di interessi. Il segretario generale della Commissione ha scritto a Barroso chiedendo copia del contratto. Lo si apprende da fonti europee. Barroso comunque …
- 11 Settembre
Brexit: i turisti britannici dovranno pagare per visitare un paese europeo?
Dopo la Brexit, i turisti britannici potrebbero essere costretti a pagare per visitare un paese dell’Unione europea, sul modello dell’Esta statunitense, creato dopo l’11 settembre. Lo rivela il Guardian citando fonti europee secondo le quali del sistema di visti per i sudditi di Sua Maestà si sarebbe già discusso a …
- 11 Settembre
Milano si candida per ospitare l’Ema, agenzia europea per il farmaco
Milano propone ufficialmente la sua candidatura per ospitare l’Ema -European Medicines Agency – l’agenzia europea per il farmaco. E’ quanto emerso al termine di una riunione sul post-Brexit a Palazzo Lombardia cui erano presenti il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il ministro delle …
- 10 Settembre
Facebook nel mirino della Commissione Europea
Facebook nel mirino della Commissione Europea. L’antitrust ha chiesto al social network informazioni sulle modifiche sull’uso dei dati raccolti con la controllata WhatsApp. Lo afferma Margrethe Vestager – commissaria Ue alla concorrenza – parlando con Bloomberg. La richiesta riguarda la possibilità di usare i dati di WhatsApp per la pubblicità su …
- 10 Settembre
Vertice ad Atene: no all’austerity. Critiche dalla Germania
Ad una settimana dal Consiglio Ue di Bratislava l’Europa si ritrova segnata da un nuovo scontro sull’austerità. Uno scontro più che mai ‘geografico’ producendosi tra la Germania del ministro ‘falco’ Wolfgang Schaeuble e il neonato fronte dei Paesi mediterranei dell’Ue, riunito ad Atene su iniziativa del premier Alexis Tsipras. Un …
- 9 Settembre
Euro-Med: la Carta di Atene, documento comune firmato dai leader dell’Europa meridionale
Ue, da leader Mediterraneo la Carta di Atene: crescita uguale per tutti – Un documento comune, la dichiarazione di Atene, chiude il vertice tra i leader dei paesi europei del Mediterraneo, a cui ha partecipato il presidente del Consiglio Matteo Renzi. In una dichiarazione alla stampa al termine della riunione, …
- 8 Settembre
Clima: il Parlamento europeo chiede una rapida ratifica dell’Accordo di Parigi
Sarebbe imbarazzante per l’Europa restare fuori da Marrakech (COP22) a causa di dispute interne tra gli Stati membri La Commissione Ambiente del Parlamento europeo (ENVI) ha dato questa mattina, con una maggioranza schiacciante, il suo consenso alla decisione del Consiglio, relativa alla conclusione a nome della UE dell’accordo sul clima, …
- 8 Settembre
Mario Draghi: ‘Economia euro solida ma rischi al ribasso’
La Banca centrale europea ha lasciato invariati i tassi. Quelli di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati, rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e al -0,40%. “Tassi a livello attuale a lungo” – Il direttivo della Bce …
- 8 Settembre
Federica Mogherini: ‘opportunità per dare vita ad una Difesa europea’
“Per la prima volta dopo il fallimento della Ced, nel 1954, credo che si sia aperta una finestra di opportunità per dare vita ad una Difesa europea”. Ad affermarlo è l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza della Ue, Federica Mogherini, in una intervista rilasciata al quotidiano ‘La …