E’ stata oggi approvata a Strasburgo la relazione sulla revisione intermedia del QFP (Quadro finanziario pluriannuale), il bilancio dell’Unione Europea per il 2014-2020. In vista della proposta che la Commissione è invitata a presentare il prossimo autunno, il Parlamento europeo ha sottoposto una serie di indicazioni e suggerimenti in linea …
Luglio, 2016
- 6 Luglio
Il PE chiede una lista nera dei paradisi fiscali e nuove norme fiscali per le società
Le raccomandazioni del Parlamento per rendere più equa e chiara la tassazione per le imprese sono state approvate mercoledì. I deputati chiedono un registro pubblico UE dei beneficiari effettivi delle aziende, una lista nera dei paradisi fiscali, provvedimenti contro l’abuso dei sistemi di “patent box”, un codice di condotta per …
- 6 Luglio
Sicurezza online: il PE approva nuove norme contro gli attacchi informatici
Le compagnie fornitrici di servizi essenziali in settori quali l’energia, i trasporti, la sanità e il settore bancario, o i fornitori di servizi digitali come i motori di ricerca e i servizi di cloud computing, dovranno migliorare le lor difese contro gli attacchi informatici, secondo le prime norme UE in …
- 6 Luglio
Efficienza energetica: nuova scala di classi da A a G
I deputati hanno approvato mercoledì una nuova scala di classi per l’efficienza energetica degli elettrodomestici, che va da A a G con l’obiettivo di spingere l’industria a tenere il passo con il progresso tecnologico. Poiché la maggior parte degli apparecchi attualmente sul mercato è conforme ai requisiti della “classe A” …
- 6 Luglio
Approvata la nuova Guardia costiera e di frontiera europea
La creazione di un sistema UE di controllo delle frontiere, che riunisce l’agenzia comunitaria di frontiera Frontex e le autorità di gestione delle frontiere nazionali, è stata approvata in via definitiva mercoledì dai deputati. Secondo le nuove regole, le autorità nazionali continueranno a occuparsi delle attività giornaliere di gestione, ma, …
- 6 Luglio
Michela Giuffrida: ‘Guardia Costiera Europea è importante passo avanti per risposta emergenza immigrazione’
Frontex addio. L’Unione europea si dota di una propria Guardia costiera e di frontiera che da settembre sarà operativa per affrontare le mille emergenze legate ai flussi migratori, con una struttura che si occuperà del controllo e della sicurezza delle frontiere esterne, garantendo al contempo la libera circolazione delle persone …
- 5 Luglio
Silvia Costa: ‘Migranti e lavoro: istruzione e formazione chiavi di accesso’
“Istruzione e formazione sono le chiavi per un corretto ed efficace inserimento nel mondo del lavoro per i rifugiati e i richiedenti asilo. Se i dati dimostrano che le condizioni del mercato del lavoro dei paesi ospitanti costituiscono un fattore determinante per il successo dell’integrazione dei rifugiati diventa così fondamentale …
- 5 Luglio
Permettere ai rifugiati di lavorare: le proposte dei deputati
La risoluzione non vincolante approvata martedì evidenzia come introdurre la possibilità per i rifugiati e i richiedenti asilo di lavorare nei loro Paesi di accoglienza possa non solo aiutarli a ritrovare una dignità, ma anche ridurne – trasformandoli in contribuenti – l’onere sui bilanci pubblici. Le politiche d’inclusione dovrebbero comprendere …
- 5 Luglio
Migranti: Parlamento UE approva misure su integrazione rifugiati
Il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria, ha appena approvato a larga maggioranza il Rapporto di iniziativa parlamentare sull’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro UE. Relatore del provvedimento, Brando Benifei, eurodeputato PD, che dichiara: “Integrare i rifugiati nelle nostre società e nel mercato del lavoro è un passo necessario …
- 4 Luglio
Ok Ue a piano Italia, scudo statale da 150 miliardi
La Commissione Ue ha dato il via libera a un piano di sostegno pubblico alle banche italiane, da attivare da parte del Governo per fronteggiare le turbolenze dei mercati. “Adesso abbiamo un ombrello, se piove abbiamo modo di proteggerci. Ovviamente speriamo di non doverlo usare”. Secondo Pier Paolo Baretta, sottosegretario …