Tempo d’Europa

News europee ed in esclusiva dalla nostra inviata Maria Cristina Coccoluto

Giugno, 2016

  • 28 Giugno

    Il PE chiede una Brexit rapida per uscire dall’incertezza e avviare una profonda riforma dell’UE

    Parlamento europeo

    Il Regno Unito deve rispettare pienamente la volontà della maggioranza dei cittadini senza ulteriori indugi e procedere alla notifica ufficiale di recesso dall’UE, prima di poter trovare un accordo sulle nuove relazioni con l’UE. Lo chiede il Parlamento europeo in una risoluzione votata martedì, durante una sessione plenaria straordinaria. I …

  • 27 Giugno

    Brexit: Mosca,PD: I colleghi 5stelle applicano trasparenza e onestà anche per Farage?

    “Non è accettabile che, dopo il referendum inglese, Nigel Farage rimanga deputato europeo, incassando sostanziosi finanziamenti per il proprio gruppo parlamentare con la complicità del Movimento 5 Stelle. I colleghi grillini hanno qualcosa da dire a riguardo oppure la trasparenza e l’onestà valgono solo in Italia?” Lo dichiara l’eurodeputata del …

  • 27 Giugno

    Brexit: Sassoli (Pd): M5S chieda dimissioni Farage da Europarlamento. Adesso sia #faragexit

    “Il Movimento Cinque Stelle non faccia finta di niente e sia coerente chiedendo le dimissioni di Farage dal Parlamento europeo”. Lo sostiene il vicepresidente dell ‘Europarlarmento, David Sassoli, Pd, alla vigilia della seduta straordinaria della plenaria del Parlamento europeo sulla Brexit. “L’on. Di Maio ha detto in tv che l’unica …

  • 27 Giugno

    Brexit: Toia,PD: 5stelle incoerenti, su UE fuggono dal confronto in Aula

    Patrizia Toia

    “Il movimento cinque stelle al parlamento europeo si conferma ambiguo” Lo dichiara il capodelegazione del Pd al parlamento europeo Patrizia Toia. “ Prima sostiene il referendum poi si dimostra incoerente perché non chiede di rispettare il referendum al leader del fronte del Brexit, Nigel Farage . Arriverà mai una dichiarazione …

  • 27 Giugno

    Brexit, i sindaci di Londra e Parigi: ‘Lavorare insieme’

    I sindaci di Londra e Parigi – Sadiq Kahn e Anne Hidalgo – pubblicano sul Financial Times e su Le Parisien una tribuna a doppia firma dal titolo “Lavorare insieme”. Dopo la Brexit, questo il concetto dell’appello, le due città devono avvicinarsi ancora di più. “Nonostante i risultati del referendum …

  • 25 Giugno

    Merkel: trattative rapide, ma il primo passo spetta alla Gran Bretagna

    Angela Merkel

    Per Angela Merkel è il governo britannico che deve fornire informazioni su come intende procedere nel processo diuscita dall’Ue. “Le trattative non possono durare in eterno ma tocca alla Gran Bretagna muovere i suoi passi”, ha detto la cancelliera in una conferenza alla fine della riunione interna dei due partiti …

  • 25 Giugno

    Paesi fondatori Ue: ‘La Gran Bretagna esca subito’

    “Il processo per l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue, secondo l’articolo 50 del trattato di Lisbona, deve essere avviato il più presto possibile, per poterci poi concentrare sul futuro dell’Europa”. Lo ha detto il ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier dopo la riunione con i 5 colleghi degli altri Paesi fondatori …

  • 25 Giugno

    Brexit, Juncker: ‘Il divorzio tra Ue e la Gb non sarà consensuale’

    Il divorzio tra l’Ue e la Gb “non sarà consensuale”. Lo ha sottolineato il presidente della Commissione Ue, Juncker, insistendo con Londra che deve immediatamente presentare la richiesta per uscire.“Perchè deve aspettare ottobre per inviare la lettera di divorzio?”. Ha ammeso che tra Londra e Bruxelles “non è stata una …

  • 24 Giugno

    Brexit, Alessia Mosca: ‘Decisione che segna un’epoca, è tempo di svegliarsi’

    “Nell’incredulità generale, oggi deve essere il giorno in ci svegliamo una volta per tutte. Tutti coloro che sono europeisti devono farsi sentire con voce forte perché non possiamo distruggere ciò che di più grande abbiamo ereditato dai nostri padri e dalle nostre madri. Deve finire oggi, per sempre, la prassi …

  • 24 Giugno

    Brexit, Mercedes Bresso: ‘Il Parlamento Europeo reagisca e dia risposte ai cittadini’

    «I cittadini del Regno Unito hanno scelto di uscire dall’Europa, una decisione che mi riempie di tristezza perché è il frutto di quell’onda di populismo antieuropeista che in questi anni ha voluto abbattere il sogno e il progetto che abbiamo coltivato. Il mio augurio è che Scozia e Irlanda decidano …