Tempo d’Europa

News europee ed in esclusiva dalla nostra inviata Maria Cristina Coccoluto

Luglio, 2016

  • 27 Luglio

    Brexit, Matteo Renzi: ‘Benvenuta Theresa May, rendere chiaro cammino’

    “Sono davvero felice di dare il benvenuto al nuovo primo ministro inglese, opportunità per lavorare insieme per rendere il più possibile chiaro il cammino del Regno Unito”, dopo Brexit. Lo dice il premier Matteo Renzi al termine del bilaterale con Theresa May . La Brexit – ha aggiunto – “è …

  • 26 Luglio

    Mario Draghi: per intervento pubblico sulle banche serve accordo Ue

    Mario Draghi

    “Un possibile paracadute pubblico per i crediti deteriorati delle banche è una misura molto utile, ma deve essere presa d’accordo con la Ue e specialmente con la direzione generale concorrenza della Commissione“. Lo ha detto il presidente Bce Mario Draghi nella conferenza stampa al termine della riunione odierna del board …

  • 24 Luglio

    G20: da Brexit incertezza, ma ben posizionati per reagire

    Il G20 finanziario promette il ricorso a tutti “gli strumenti” possibili per rilanciare la crescita sotto pressione con la Brexit che ha aggiunto altre incertezze in un’economia globale alle prese con terrorismo e altre sfide. Lo si legge nel comunicato finale del vertice di Chengdu, in cui ministri delle Finanze …

  • 21 Luglio

    La Banca centrale europea lascia tassi invariati. Draghi: ‘Pronti a tutto’

    La Banca centrale europea ha lasciato invariati i tassi: i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati, rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e al -0,40%. Il Consiglio direttivo della Bce “continua ad attendersi che i …

  • 21 Luglio

    Turchia sospende Convenzione Europea Diritti Umani

    Dopo aver annunciato lo stato di emergenza per 3 mesi, “la Turchia sospenderà la Convenzione europea sui diritti umani, come ha fatto al Francia”. Lo ha annunciato il vicepremier e portavoce del governo di Ankara, Numan Kurtulmus, aggiungendo che comunque l’esecutivo spera di poter revocare lo stato di emergenza già …

  • 20 Luglio

    Ue: Turchia rifiuti pena di morte

    Parlamento europeo

    “L’inequivocabile rifiuto della pena di morte è un elemento essenziale dei principi di base dell’Unione europea”. E’ quanto si legge nelle conclusioni approvate a Bruxelles dai ventotto ministri del Consiglio Affari esteri Ue. Il Consiglio chiede alla Turchia “la piena osservanza dell’ordine costituzionale e sottolinea l’importanza del prevalere dello stato …

  • 18 Luglio

    Semafori, presentata interrogazione alla Commissione europea

    unione-europea

    E’ stata presentata venerdì scorso alla Commissione europea un’interrogazione scritta sugli effetti del sistema a etichettatura inglese a semaforo. L’interrogazione firmata da oltre 90 deputati di tredici diversi Paesi comunitari, si basa su un studio che prendendo in considerazione tre prodotti (Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e formaggio Brie francese) …

  • 18 Luglio

    Tirrenia: Schiaffo ai Sardi. Subito Interrogazione in sede UE

    “L’ennesimo schiaffo alla continuità territoriale. Né il Governo Regionale, né quello nazionale sono più garanti del diritto ai trasporti dei sardi. La politica del caro tariffe attuata dalla Tirrenia è la conferma di un’assenza ingiustificabile di Stato e Regione difronte al monopolio pericoloso degli armatori marittimi”. Lo dichiara l’eurodeputato sardo del …

  • 17 Luglio

    Migranti Ue che arriveranno in Gran Bretagna nei prossimi 2 anni saranno ‘rispediti a casa’

    I migranti europei che arriveranno in Gran Bretagna nei prossimi due anni saranno “rispediti a casa”, nel caso ci sia un’impennata di ingressi nel periodo precedente l’uscita dall’Ue. Lo ha annunciato il ministro britannico per la Brexit, David Davis, in un’intervista al Mail On Sunday. L’uomo che dovrà guidare i …

  • 16 Luglio

    Siamo Italiani. Un progetto per la gente e per l’Europa

    Salvatore-Cicu

    Parte da Pozzilli, in Molise, il nuovo progetto politico del centrodestra, “Siamo Italiani” . Un percorso che vede insieme i tre eurodeputati del PPE, l’onorevole Salvatore Cicu, l’onorevole Lara Comi e l’onorevole Aldo Patriciello. Un’esperienza che mette al centro la gente, la dignità del cittadino, e tutti coloro pronti a …