Tempo d’Europa

News europee ed in esclusiva dalla nostra inviata Maria Cristina Coccoluto

Luglio, 2015

Giugno, 2015

  • 15 Giugno

    Uguaglianza di genere, Forenza: orgogliosa del voto PE. Ora tutti i Paesi riconoscano pieni diritti

    Eleonora Forenza

    Bruxelles, 15 giugno 2015. «Come componente della commissione FEMM Diritti della donna e uguaglianza di genere del Parlamento europeo, sono particolarmente orgogliosa di aver conquistato la maggioranza a Strasburgo». Lo ha dichiarato Eleonora Forenza, eurodeputata dell’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL. «Bene quindi il voto cui abbiamo contribuito, sarebbe …

  • 15 Giugno

    FRONTEX a Catania è finalmente realtà

    Michela Giuffrida

    Bruxelles, 15 giugno 2015. “Il Frontex a Catania è finalmente una realtà. E l’annuncio del direttore esecutivo dell’Agenzia, Fabrice Leggeri, ci dà dimostrazione ulteriore dell’inversione di tendenza che nelle Istituzioni europee finalmente si registra sull’emergenza immigrazione nel Mediterraneo”. Lo dichiara Michela Giuffrida, eurodeputato del Pd, che già nel luglio dello scorso …

  • 15 Giugno

    Il 50° Premio Theodor Heuss alla Corte di giustizia UE

    Vassilios Skouris

    Lussemburgo, 15 giugno 2015. La Corte di giustizia dell’Unione europea si è vista attribuire, con il suo presidente Vassilios Skouris, il 50° Premio Theodor Heuss. Il presidente Skouris, accompagnato da membri della Corte, ha ricevuto il premio della fondazione tedesca Theodor Heuss a Stoccarda, alla presenza del Presidente della Repubblica …

  • 15 Giugno

    Adesione Italia a brevetto europeo non è rinuncia a battaglia contro discriminazione linguistica

    Patrizia Toia

    Bruxelles, 15 giugno 2015. “Accogliamo con soddisfazione la notizia che il Governo italiano ha deciso di aderire alla cooperazione rafforzata sul brevetto europeo. Si tratta una decisione che farà bene alla competitività delle imprese italiane”. Lo ha dichiarato la capodelegazione degli eurodeputati Pd, Patrizia Toia. “In ogni caso, l’adesione al …

  • 15 Giugno

    Disoccupazione giovanile, Patriciello: abolire i limiti di età nei concorsi pubblici

    Aldo Patriciello

    Bruxelles, 15 giugno 2015. “In un momento di drammatica crisi economica e occupazionale, credo sia compito della politica dedicare ogni sforzo alla ricerca di soluzioni concrete che contrastino la disoccupazione. Da questo punto di vista, l’abolizione del limite di età nei concorsi pubblici è non soltanto auspicabile ma soprattutto necessaria. …