Bruxelles, 18 maggio 2015. «L’esempio dei due magistrati siciliani, il loro impegno per la giustizia e a difesa dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica e le vostre parole mi sono di grande incoraggiamento nel momento in cui inizio ad affrontare impegnative responsabilità nei confronti del Paese, in …
Maggio, 2015
- 4 Maggio
Expo 2015, sicurezza alimentare sfida del futuro, Europa può e deve fare di più
Strasburgo, 4 maggio 2015. La plenaria di Strasburgo ha approvato con 420 voti a favore, 126 contrari e 20 astenuti la risoluzione “Nutrire il pianeta, energia per la vita” su Expo 2015. Grande soddisfazione è stata espressa da Paolo De Castro, coordinatore per il gruppo dei Socialisti e Democratici della …
- 4 Maggio
Cinema e digitale, con relazione Wenta più sostegno a distribuzione e promozione
Strasburgo, 4 maggio 2015. Il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria ha approvato la Relazione Wenta sul cinema europeo nell’era digitale. “Nel 2014 l’Europa ha prodotto oltre 1200 film: tra questi solo il 20 per cento circola in altri Stati membri, e solo l’8 per cento al di fuori dei …
- 4 Maggio
Riforma del sistema giudiziario UE cruciale nell’interesse dei cittadini
Lussemburgo, 4 maggio 2015. La Corte di giustizia dell’Unione europea ha presentato una proposta di riforma del sistema giudiziario europeo che, dopo essere stata approvata di massima dal Consiglio dell’UE, è adesso all’esame del Parlamento europeo. Questa proposta di riforma è di cruciale importanza perché mira a rafforzare in modo …
- 3 Maggio
Azienda italiana tra i primi progetti finanziati dal piano Juncker
Bruxelles, 3 maggio 2015. La Banca europea per gli Investimenti e il Fondo europeo di Investimento hanno approvato i primi quattro progetti che riceveranno le garanzie legate al cosiddetto Piano Juncker da 315 miliardi per far ripartire l’economia europea. A renderlo noto è Lara Comi, vicepresidente del gruppo PPE al …
Aprile, 2015
- 20 Aprile
Naufragio, subito vertice straordinario UE e task force su immigrazione
Bruxelles, 19 aprile 2015. “Basta con le pigrizie e le lentezze dell’Europa. La Commissione europea dia subito il via libera a una task force, senza vincoli di spesa, per affrontare le tragedie che ormai quotidianamente si verificano nel Mediterraneo”. Così David Sassoli, vicepresidente con delega sulle politiche per il Mediterraneo …
- 20 Aprile
La casa natale di De Gasperi diventa patrimonio europeo
Bruxelles, 20 aprile 2015. La casa natale di Alcide De Gasperi, uno dei fondatori dell’Unione europea, riceverà il marchio di patrimonio europeo. La cerimonia di gala dello “European Heritage Label 2015” si è tenuta nei saloni della biblioteca Solvay vicino al Parlamento europeo, alla presenza del commissario alla Cultura Tibor …
Marzo, 2015
- 17 Marzo
Cofferati, bene Commissione speciale PE sulla tassazione
Bruxelles, 17 marzo 2015. Si è riunita per la prima volta a Bruxelles la Commissione speciale istituita dal Parlamento europeo che avrà il compito di esaminare gli accordi in materia fiscale degli Stati membri con le imprese, il livello di trasparenza degli stessi e il ruolo di controllo svolto dalla …
- 17 Marzo
Risoluzione Tabaralle, per Silvia Costa una buona mediazione
Strasburgo, 17 marzo 2015 – “La competenza in materia sanitaria e di diritti sessuali e riproduttivi resta degli Stati Membri, anche se a livello europeo tali diritti vanno tutelati e promossi. Con questa importante mediazione, per la quale ho lavorato insieme ad altri colleghi del PD, ho votato a favore …
- 17 Marzo
Riforma cassa forense: avvocati italiani rischiano cancellazione dall’albo. Corrao interroga la Commissione UE
Bruxelles, 17 marzo 2015. “Un insopportabile effetto discriminatorio che riduce la concorrenza e crea una casta professionale cui possono accedere tendenzialmente i più ricchi, non necessariamente i più bravi, spazzando via dalla professione migliaia di avvocati, soprattutto i più giovani, redditualmente più deboli”. A dichiararlo è l’eurodeputato M5S Ignazio Corrao …