Redazione

Le note di Erica Mou sbarcano in America al Sundace Film Festival

Erica Mou

Si intitola "Oltre" il brano di Erica Mou, giovane artista della scuderia Sugar, scelto per accompagnare il film di Roberta Torre 'I baci mai dati' che domenica 23 gennaio sarà presentato al Sundace Film Festival a Park City. Accolto all'ultima Mostra di Venezia con 10 minuti di applausi in sala, "I baci mai dati" è l'unico film italiano presentato al festival del cinema indipendente ideato da Robert Redford.

"Oltre", scelto per guidare i titoli di coda del film, è scritto e interpretato dalla stessa Erica che, a soli 21 anni, vanta la maturità artistica di una cantautrice intensa e moderna in cui la grande tradizione della canzone d'autore italiana convive con le influenze del rock, del jazz e dell'elettronica. In "Oltre" l'intensità della voce e la grinta della chitarra di Erica rapiscono subito l'attenzione. "Portami oltre le apparenze, oltre le stupide credenze, oltre le lotte, oltre la morte, portami oltre", cita il testo che descrive il desiderio dell'arrivo di qualcosa di spiazzante e liberatorio in grado di oltrepassare le barriere del presente. Proprio come un bacio mai dato.

Nata a Bisceglie nel 1990, Erica Mou è entrata a far parte della scuderia Sugar di Caterina Caselli e si è imposta all'attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori per le sue grandi qualità compositive e vocali. E' in uscita il suo primo album su etichetta Sugar.

Leggi Tutto

“Vallanzasca” il racconto di un pezzo di storia

Filippo Timi

E’ uscito il 21 gennaio nelle sale cinematografiche italiane "Vallanzasca - Gli angeli del male" per la regia di Michele Placido, distribuito da 20th Century Fox.

"E' chiaro che quando c'è un dolore reale, è naturale chiedersi: è giusto fare un film del genere? E' giusto perché racconta parte della nostra storia. E' un film che emoziona e non fa alcuna apologia dei crimini di Vallanzasca". A parlare è Filippo Timi, uno degli interpreti di 'Vallanzasca - Gli angeli del male', ospite dello spazio di Radio Rock 'Il Sollazzo del Pappagallo' con Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo. "Si può fare questo film se non elogi il crimine e vi assicuro che la pellicola non contiene alcun elogio - aggiunge l'attore - Il personaggio di Vallanzasca è fuori dall'ordinario, i media lo hanno osannato e lui ha sfruttato i media, è emblematico che migliaia di donne gli scrivessero catalizzando in lui il sogno romantico. Le polemiche dovrebbero esserci se lui non fosse in carcere, ma sta scontando 4 ergastoli e non ne uscirà più". E della Lega dice: "Ci prova in tutti i modi a boicottare la cultura".

Nel cast: Kim Rossi Stuart, Valeria Solarino, Filippo Timi, Gaetano Bruno, Francesco Scianna, Paz Vega, Moritz Bleibtreu, Federica Vincenti, Lino Guanciale, Nicola Acunzo, Stefano Chiodaroli, Giorgio Careccia, Monica Barladeanu, Gerardo Amato, Paolo Mazzarelli, Lorenzo Gleijeses, Marica Gungui, Adriana De Guinn.

Leggi Tutto

Diana Tejera in acustico al Brancaleone

Romana di nascita ma andalusa d’origine, la giovane cantautrice Diana Tejera ha all’attivo importanti collaborazioni da autrice per Tiziano Ferro, Marco Fabi e Barbara Eramo.
Durante la sua carriera, viene scelta da Mogol per la formazione del gruppo “Fiori d’acqua dolce” con il quale realizza il brano inedito di Battisti-Mogol del 1978 “Il paradiso non è qui”.
La sua attività spazia da autrice, cantante, compositrice e chitarrista. Oggi è al suo debutto da solista con l’album “La Mia Versione” (SunnyBit/Edel), dodici pezzi che evidenziano il suo carattere poliedrico, capace di fondere il gusto melodico italiano all’energia latina, le sfumature folk a quelle del rock più energico.
Da tempo svolge un’intensa attività live con il violinista Andrea di Cesare (già collaboratore di Nicolò Fabi e Carmen Consoli), con il quale si esibisce in giro per l'Italia rivisitando le sue canzoni arrangiate in duo chitarra e violino.
Il risultato acustico è assolutamente affascinante e sottolinea ancor più quel lato malinconico e struggente che caratterizza spesso i suoi brani.

Leggi Tutto

Nesli il nuovo singolo“Capricorno” da venerdì in radio

Nesli

Durante la notte di Natale appena trascorsa, ad un anno esatto di distanza dal video de 'La Fine' (oltre 4 milioni di visualizzazioni su Youtube), Francesco NESLI Tarducci ha presentato sul web il nuovo singolo e video 'Capricorno', estratto dall'ultimo lavoro L'amore e' Qui (JLe/Universal). Il nuovo singolo e' realizzato in collaborazione con i Just Off Turner, una nuova interessante band pop-rock di Los Angeles, che ha aperto anche al concerto di Nesli tenutosi qualche giorno fa all'Alcatraz di Milano.

Leggi Tutto

Da venerdi’ in sala “La donna che canta”

Esce venerdi' nelle sale La donna che canta (Incendies) di Denis Villeneuve, distribuito da Lucky Red.

La pellicola, tratta dalla piece teatrale di Wajdi Mouawad, racconta un dramma familiare legato alla guerra civile in Libano (iniziata a meta' anni ྂ e durata 15 anni). Presentato in anteprima mondiale dalle Giornate degli Autori alla Mostra di Venezia, La donna che canta ha vinto 11 premi nei festival internazionali ed e' il candidato canadese agli Oscar fra film stranieri.
Ansa

Leggi Tutto

Data italiana per i Band Of Horses, special guest Mike Noga and The Gents

Reduci dal successo dei due precedenti album Everything All the Time (2005) e Cease to Begin (2007) i Band Of Horses arrivano finalmente in Italia per un’unica data per presentare l’ultimo lavoro INFINITE ARMS, uscito a maggio per Fat Possum Records/ SONY.

L'LP, composto dalle dodici tracce 'Factory' 'Compliments', 'Laredo', 'BlueBeard', 'On My Way Back Home', 'Infinite Arms', 'Dilly', 'Evening Kitchen', 'Older', 'For Annabelle', 'NW Apt.', 'Neighbor', vede l’ ampliamento dell’organico della band con l’ingresso nella line-up 'ufficiale' di Tyler Ramsey (chitarra) e Bill Reynolds (basso). (Ramsey ha una carriera solista da cantautore e spesso apre in questa veste i concerti del gruppo).

Prodotto da Phil Ek (Modest Mouse, Built to Spill, Shins) come i due precedenti capitoli della discografia di Ben Bridwell e soci, Infinite Arms è stato definito dallo stesso frontman come: "Il primo vero album dei Band Of Horses", una sorta di nuovo esordio, considerata la partecipazione di tutti e 5 i componenti al processo di registrazione. Da ogni musicista è venuto infatti un contributo personale e unico all’inimitabile suono che Bridwell ha creato negli anni.
Il suono non cambia di molto rispetto agli altri lavori, le chitarre troneggiano e la voce di Bridwell risuona ancora con un grandioso reverbero, creando un’atmosfera sognante e evocativa ma forse il risultato in questo lavoro si fa meno malinconico e teso e diventa più aperto e pulito, per certi versi più pop.

Dopo essere stati scelti dai Pearl Jam come supporter dei loro live, i BAND OF HORSES hanno intrapreso un lunghissimo tour che li porterà in Europa e in America e che dopo 3 anni di assenza li condurrà finalmente in Italia per un concerto da non perdere, potente miscela di country, pop, indie rock e power pop!

11 febbraio 2011-Bologna–Estragon

Leggi Tutto

Loredana Errore “Il muro”

Loredana Errore

Loredana Errore è in questi giorni in studio di registrazione dove sta lavorando al suo nuovo album. Con lei c’e’ Biagio Antonacci, che ha curato personalmente la produzione artistica del disco del quale ha realizzato anche gli arrangiamenti insieme a Michele Canova Iorfida e Davide Tagliapietra.

Primo singolo finito, entusiasmo alle stelle. Troppo bello per tenerlo nel cassetto anche solo un giorno in più. E così abbiamo deciso di ‘sottrarre’ e  diffondere anzitempo il brano, per la gioia dei fan che attendono novità da parte di Loredana Errore.

Il brano, che si intitola IL MURO, è un’altra straordinaria canzone scritta da Biagio Antonacci in collaborazione a Mila Normanni, una giovane autrice scoperta dal cantautore.

IL MURO è un brano che accoglie le più moderne sonorità mischiate ad atmosfere tipiche degli anni 80 e tutto ciò ad esaltare la grinta e il talento di Loredana Errore.

Leggi Tutto

Negramaro firmano colonna sonora film su Vallanzasca

Negramaro

Porta la firma dei Negramaro la colonna sonora di 'Vallanzasca - Gli angeli del male', il film di Michele Placido. Le musiche originali della pellicola che racconta la vita del bandito Renato Vallanzasca segnano cosi' l'esordio della rock band al completo nella produzione di musica per il cinema. Precedentemente infatti alcuni dei componenti della band erano gia' stati impegnati su progetti per il grande schermo. Attraverso un grande lavoro di ricerca e di composizione a cui si sono dedicati nei mesi precedenti all'uscita del loro ultimo album "Casa 69" (etichetta Sugar), con cui sono in cima alle classifiche da settimane, i Negramaro hanno contribuito con la propria musica dal sapore decisamente rock a creare le atmosfere del film, dando impatto e vigore ad immagini e sequenze gia' spettacolari e ricche di contenuto emotivo. A cominciare dalla title track del film "Voglio molto di piu'", secondo singolo estratto dall'album che sara' in radio in contemporanea all'uscita del film nelle sale.

Ad inaugurare il rapporto tra i Negramaro e il grande schermo e' stata la collaborazione con Alessandro D'Alatri per "La Febbre", che ha fruttato un doppio Nastro d'Argento per la colonna sonora a Giuliano Sangiorgi e al gruppo musicale per la miglior canzone, "Solo per te", seguita da quella con Giovanni Veronesi per "Manuale d'Amore 2"; con Daniele Gangemi per l'opera prima "Una notte notte blu cobalto" (film vincitore del Premio migliore opera prima al 42mo Worldfest International Indipendent Film Festival di Houston) che e' valsa a Sangiorgi il premio per la miglior colonna sonora al Magna Grecia Film Festival di quest'anno; e con Dario e Marcello Baldi per la colonna sonora di "Narciso: davanti ai muli e dietro ai cannoni", firmata ancora una volta da Sangiorgi e premiata alla 62ma edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno. Ma e' con "Vallanzasca - Gli angeli del male" che i Negramaro firmano per la prima volta interamente una colonna sonora originale per un film. La colonna sonora "Soundtrack: Vallanzasca - Gli angeli del male" e' disponibile nella versione Special Edition dell'album "Casa 69".
Agi

Leggi Tutto

Katy Perry, spostato al Mediolanum Forum di Assago il concerto del 23 febbraio

Katy Perry

KATY PERRY, per l’unica data italiana del “THE CALIFORNIA DREAMS tour 2011” (una produzione Massimo Levantini per Live Nation) prevista per il prossimo 23 febbraio ha deciso di accontentare i numerosi fan rimasti senza biglietto, spostando il suo atteso show presso il MEDIOLANUM FORUM di Assago, la location italiana più prestigiosa, dopo aver esaurito velocemente i posti disponibili presso il Palasharp dove avrebbe inizialmente dovuto tenersi il concerto.

I biglietti saranno in vendita a partire da oggi sul circuito Ticketone, i biglietti precedentemente acquistati saranno validi per la nuova location.

La cantante e cantautrice americana porterà dal vivo uno show colorato ed esuberante, come è nella sua personalità, durante il quale interpreterà tutti i successi che negli ultimi anni hanno raggiunto i vertici delle classifiche sia di vendita che dell’airplay radiofonico tra cui “Hot n Cold”, “I Kissed a Girl” (tratti dal suo album d’esordio) e le più recenti “California Gurls”, “Teenage Dream” e l’ultimo singolo top ten in radio e top 5 tra i brani più venduti in rete “Fireworks”.

Il secondo disco di inediti della Perry “Teenage Dream” (il debutto nel 2008 con “One of the Boys”, disco di platino negli Usa e 5 milioni di copie vendute nel mondo grazie anche a hit come "I Kissed A Girl", brano nominato ai Grammy e più volte numero uno in classifica, "Hot N Cold", "Thinking of You" e "Waking Up in Vegas") riassume in sè tutto il mondo e la forza prorompente di questa giovane artista. Attualmente Katy Perry è tra le 10 donne che possono vantare due singoli presenti contemporaneamente nella top 5 di Billboard hot 100 e il singolo “California Gurls”, che ha anticipato l’uscita del nuovo cd, ha venduto 5,6 milioni di copie in digitale (secondo il sistema Nielsen Soundscan che negli USA certifica le vendite) battendo ogni precedente record di suoi illustri colleghi e raggiungendo anche in Italia il traguardo del download di platino.

Leggi Tutto

Esce Lucio Battisti “Con il nastro d’oro” Deluxe Edition

Lucio Battisti

Non si tratta soltanto della più completa e prestigiosa collezione mai dedicata a Lucio Battisti, l’ Opera Omnia definitiva capace di soddisfare anche il più esigente dei collezionisti. “Con il Nastro D’Oro”, titolo che cita la celebre “Con il nastro rosa” contenuta nell’album “Una giornata uggiosa” del 1980, è un lussuoso “oggetto” realizzato in solo mille esemplari numerati il cui acquisto va molto oltre la sua pura fruizione. E’ l’investimento in una vera e propria opera d’arte, quella del più grande musicista pop italiano del ‘900, destinata ad accrescere il suo valore nel tempo. Dunque lo si può pensare come un futuro “gioiello di famiglia”, che fissa, a somiglianza di un’opera pittorica di accertato expertise, un fecondo periodo storico della cultura del nostro Paese.
L’imponente box, in elegante ecopelle, contiene il sogno tanto di chi ha amato l’artista da contemporaneo che di chi sta riscoprendo o scoprendo per la prima volta il fascino dell’inimitabile suono morbido e rotondo del vinile: sono infatti ben 22 i 45 giri introvabili ( da “Per una lira” / lato B “Dolce di giorno” del 1966 a “E gia” / Lato B “Straniero” del 1982 ), mentre i 33 giri sono 19, tutti quelli della sua discografia sia del periodo Mogol che del successivo sodalizio con Pasquale Panella. Nell’ordine: 1. Lucio Battisti (1969) 2. Emozioni (1970) 3. Amore e non amore (1971) 4. Lucio Battisti vol.4 (1971) 5. Umanamente uomo: Il sogno (1972) 6. Il mio canto libero (1972) 7. Il nostro caro angelo (1973) 8. Anima Latina (1974) 9. La batteria, il contrabbasso, eccetera (1976) 10. Io tu noi tutti (1977) 11. Images (1977)12. Una donna per amico (1978) 13. Una giornata uggiosa (1980) 14. E già (1982, l’unico con i testi di Battisti/Velezia, pseudonimo della moglie Grazia Letizia Veronese) 15. Don Giovanni (1986) 16. L’apparenza (1988) 17. La sposa occidentale (1990) 18. Cosa succederà alla ragazza (1992) 19. Hegel (1994). Naturalmente tutti i vinili sono fedeli riedizioni di quelli dell’epoca nella grafica originale. Il packaging comprende poi la necessaria alternativa digitale che si presenta sotto forma di una chiave USB in speciale edizione serigrafata che per la prima volta contiene la discografia completa di Battisti/Mogol. Ad arricchire ulteriormente questa straordinaria Gold Limited Collection, il Disco D’Oro de “Il mio Canto Libero” pressofuso in una particolare resina da esposizione, e due stampe fotografiche inedite dall'archivio personale di Cesare Monti, fotografo ufficiale di Lucio Battisti, numerate e certificate dallo stesso autore. “Con il Nastro D’Oro” può essere acquistato esclusivamente on line dal sito ufficiale

http://www.sonymusicdigital.com/lucio-battisti/ al prezzo di 595, 00 euro.

Leggi Tutto