La giovanissima rock band vicentina arriva al suo esordio con un album al fulmicotone intriso di rock e di testi che denotano una maturità ed un talento fuori dal comune. Radio Varsavia Il secondo singolo estratto dall’album di esordio dei Bad Black Sheep, segna un’importante discontinuità musicale rispetto alla ruvidezza …
Febbraio, 2013
Gennaio, 2013
- 28 Gennaio
Il secondo video dei Velodrama dal titolo “Escluso il cane”
Da venerdì 25 Gennaio è online il secondo video dei Velodrama dal titolo “Escluso il cane”, un bellissimo rifacimento della canzone di Rino Gaetano, che vedrà il singolo in rotazione in tutte le radio italiane da Febbraio. Un brano rock, quel genere che sta portando il gruppo ad essere tra …
- 26 Gennaio
Misero Spettacolo: “Il prezzo da pagare” è il secondo singolo tratto da “L’inconcepibile”
Dopo il successo de “La Grande Bonifica” e 40 concerti in un anno, i MISERO SPETTACOLO tornano in radio e tv con un nuovo singolo nell’inverno 2013, a ridosso dell’Italia che cerca di cambiare con nuove elezioni politiche. “Il Prezzo da Pagare” è una ballata rock d’autore che, con chiari …
- 12 Gennaio
Ordem: The Quiet Riot è il singolo estratto dall’omonimo album
“The quiet riot” segna l’esordio discografico per la band piemontese: una tavolozza di colori composta dalle incursioni più propriamente rock e ritmicamente trascinanti, da episodi dalle venature pop-melodiche e da ballad ora riflessive ora maggiormente solari in un passaggio continuo tra solidità ritmica, ricerca armonica, profondità lirica e aperture ariose. …
- 12 Gennaio
Campo Avvelenato: Capito è il brano guida dell’ ep Panem et Circenses
Un bigliettino da visita extra-lusso che anticipa l’esordio del quintetto rock siciliano. Energia live esaltatalimandone eccessi e barocchismi, puntando all’essenziale e alla forma-canzone. Capito Un riff ben assestato che apre le porte all’introspezione, un brano semplice e diretto che parla della diversità, del sentirsi diverso e dell’esserne finalmente consapevole senza …
- 9 Gennaio
“Talk” l’album d’esordio dei Lads Who Lunch
RBL Music Italia è lieta di rendere disponibile il promo digitale di “Talk”, l’album d’esordio dei LADS WHO LUNCH, quartetto nato nella periferia di Roma. Il disco, distribuito in licenza da edel Italia, è disponibile su iTunes e in tutti i negozi. Registrato e missato da Luca Vicini al Punto …
Marzo, 2011
- 22 Marzo
“Il Mostro” è il primo singolo dei Vetrozero
“Il Mostro” è il fulminante singolo d’esordio della band trentina dei Vetrozero, finalisti dell’Heineken Jammin Contest 2010. Da anni al lavoro sul vero e proprio disco d’esordio dopo numerosi EP e demo, i Vetrozero hanno ultimato il loro debut-album anticipato da questo strepitoso singolo.
Il cd singolo promozionale inviato alle radio contiene anche l’inedito remix di DJ S-lego oltre al videoclip del brano realizzato dal video designer trentino Marco Menestrina. Il singolo “Il Mostro”, come l’intero album, è stato realizzato con il produttore Fabio de Pretis al Blue Noise Recording Studio a Trento.
“Temo solo la malattia” è il titolo dell’intero cd in uscita a fine Aprile (Vrec/Azzurra Music) e sarà presentato in anteprima a Trento presso il Teatro Cuminetti il 19 Aprile 2011. Un disco sofferto e fortemente voluto, pensato nei minimi dettagli, finalmente anticipato dal singolo “Il Mostro”. Un brano lancinante, rock al defibrillatore che presenta una band che oltre al riff azzeccato, sembra avere un mondo di contenuti, frasi e slogan che colpiscono l’anima ed il cuore.Vetrozero è carta vetrata per i vostri sogni, “dichiara guerra alla normalità” e sancisce l’esordio ufficiale di questa talentuosa band. Il singolo è già su iTunes.
- 7 Marzo
Chelsea Hotel “A proposito di donne” domani 8 marzo in tutti gli store musicali
In un posto dove una donna, per dimostrare il suo talento, deve faticare più del dovuto, nasce l'esigenza di parlare, attraverso un canale mediatico, di quello che ci circonda a livello umano, sociale e politico.
L'album di debutto “A proposito di donne”, parla di noi, delle nostre esperienze passate, del nostro essere state ragazze, fino a diventare donne. Delle difficoltà che spesso una donna è chiamata ad affrontare, dei mille muri che deve superare per farsi sentire.
E' un percorso fatto negli anni, dove l'immaturità iniziale dei primi testi e la maturità finale di ultimi lavori come Clarissa Dalloway crea un filo conduttore tra quello che siamo state e quello che siamo diventate. E' un album fondato su sentimenti molto forti, su di noi, sulla nostra vita.
La nostra esperienza come persone e come artiste ci ha portato a intraprendere un viaggio dentro noi stesse, per poi scoprire che stavamo raccontando la storia di mille donne, mille persone di talento, con idee e voglia di fare, ma ritenute non credibili o non all'altezza semplicemente perchè donne.
E da qui è nata l'esigenza di scrivere, di prendere in mano uno strumento e suonarlo ispirandoci a grandissimi artisti di spicco quali Patti Smith, Pj Harvey, Pearl Jam, Pink Floyd.
L'esigenza di creare un mondo a volte ruvido ma sempre delicato e femminile, con melodie vocali pop, arrangiamenti e suoni costruiti nel tempo e una ricerca di parole e immagini che dessero sfogo al nostro disagio.
A PROPOSITO DI DONNE è una mosca bianca, una voce fuori dal coro che vuole parlare di sè e del suo essere femminile, vuole parlare di un mondo che non vuole essere riconosciuto ma che esiste e ha molto da dire e da dare.
Un mondo pieno di sfumature come solo una donna sa essere.
- 7 Marzo
Amor Fou otto nuove date tra marzo e aprile
Acclamati dalla critica come dal pubblico, gli Amor Fou, il cui album I Moralisti è stato selezionato recentemente fra i cinque finalisti al Premio Tenco nella categoria 'Album dell'anno', si esibiranno in otto nuove date a Perugia, Treviso, Vicenza, Roma, Ancona, Napoli, Firenze e Milano.
Indie pop d’autore tra suoni squisitamente analogici e riflessioni liriche che ammaliano, anche se sono amare. Alessandro Raina (voce e chitarra), Leziero Rescigno (batteria, tastiere), Paolo Perego (basso) e Giuliano Dottori (chitarre) sono oggi descritti come il gruppo continuatore della tradizione cantautorale italiana, nuovi portatori di pop socialmente consapevole.
Gli Amor Fou si avvicinano per melodia a gruppi come i Baustelle o gli Aferhours per un concept album che si apparenta direttamente ai padri nobili della nostra canzone come al De Andrè di “Storia di un impiegato”, ma anche una raffinata meditazione politica vicina a Guccini e De Gregori. Un caleidoscopio che ospita le colonne sonore di Morricone e John Barry, i film di Elio Petri e Godard, fino ad arrivare alle intuizioni di Serge Gainsburg e Blonde Redhead. Alla costante ricerca di una dimensione che gratifichi il grande patrimonio della canzone italiana.
Le date del tour: 11/03 Perugia, Teatro Pavone; 12/03 Roncade (TV), New Age Club; 13/03 Marostica (VI), Panic Jazz Club; 08/04 Roma, Circolo degli Artisti; 14/04 Senigallia (AN), Caffè Letterario; 15/04 Napoli, Duel Beat; 16/04 Firenze, Viper; 24/04 Milano, Circolo Arci Magnolia.
- 7 Marzo
Makay esce oggi il nuovo album “Equilibri instabili”
Esce il 7 Marzo il nuovo progetto discografico di questa interessante band romana: la produzione artistica e' stata curata da Francesco Tosoni, alle prese con il disco di Chiarastella e poi quello sanremese di Nathalie.
Un vento di rinnovamento soffia leggero (ma deciso) verso i nostri progetti, tante volte strutturati come un castello di carte: i 5 brani dell'ep dei Makay e' un costante scorrere di note che ti avvolgono, mentre il cantato serve anche a sottolineare i chiaro scuri di una vita che si puo' vivere con tanti sogni che entrano ed escono dalla realta'. Equilibri instabili esce il 7 Marzo su U.d.U. Records, con il numero di catalogo WMWDTGA 042 ed e' gia' gratuitamente a disposizione di tutti coloro che possono darci una mano a promuoverlo: la filosofia del progetto (cosi' come di tutta la U.d.U. Records) e' quello di dare una mano al nuovo che avanza in Italia a livello musicale, senza speculare su questa generazione d'artisti.
Dice Alberto Marino (chitarrista della band ed autore di testi e musica dei brani contenuti) ... Sono particolarmente soddisfatto della riuscita finale di questo nuovo disco dei Makay! Un vero e proprio lavoro di gruppo per il quale voglio ringraziare, oltre alla band, il nostro produttore artistico Francesco Tosoni che ha saputo valorizzare al massimo il nostro lavoro senza snaturarlo, Gianni Ferretti che ci ha accompagnati in questo viaggio, Giancarlo Passarella che ha creduto in noi e tutte le persone che con il loro lavoro e il loro aiuto ci hanno permesso di ottenere il risultato che volevamo!
Anche la cantante Silvia Puddu ha voluto dire la sua ….Equilibri Instabili rappresenta per me un percorso di crescita personale e musicale. Il disco racchiude nei suoi brani le diverse influenze di tutti coloro che vi hanno lavorato e raffigura appieno le tante anime dei Makay esprimendo, sia il lato più malinconico ed acustico, sia quello più energico ed elettrico del progetto. In definitiva è proprio il disco che avrei voluto fosse!!!