Alla Biennale del Disegno di Rimini (4 maggio – 28 luglio) c’è una mostra che pone un originale dilemma: quadro o cornice? O meglio, da cosa si parte, cosa viene prima? Consuetudine vuole che la seconda, ovvero la cornice, sia ancillare all’opera d’arte: prima l’artista crea l’opera, poi intorno ad …
Leggi TuttoA Roma la mostra interattiva dedicata a Gustave Klimt
Luci, suoni, immagini e creatività: sono queste le parole chiave che si nascondono dietro ElectroKids, il primo festival di arte digitale e videomapping interamente dedicato a bambini, ragazzi e alle loro famiglie. Dal 13 aprile al 28 aprile, nella VR arena del Casilino Sky Park di Roma sedici giorni di installazioni interattive e …
Leggi TuttoGalleria Borghese presenta l’opera di Diego Velàzquez
Dal 26 marzo al 23 giugno Galleria Borghese presenta la mostra Un Velàzquez in Galleria, in cui l’opera Donna in cucina con Cena di Emmaus— una delle prime opere conosciute di Diego Velàzquez (1599-1660) e proveniente dalla collezione permanente della National Gallery of lreland— e allestita nella Sala del Sileno che ospita i dipinti di Caravaggio. La mostra è pensata come un focus di ricerca in cui la …
Leggi TuttoVilla Medici, la mostra in cuffia che unisce arte visiva e musica
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, nell’ambito della mostra nella mostra EPOPEE CELESTI. Art Brut nella collezione Decharme, in corso fino al 19 maggio nei saloni espositivi, presenta un evento musicale sensoriale in doppia sessione, in programma mercoledì 20 marzo a partire dalle ore 18 e dalle ore 20:30. …
Leggi TuttoMirò – La gioia del colore
Si è inaugurata lo scorso gennaio la mostra “Miró – La gioia del colore” a cura di Achille Bonito Oliva in collaborazione con MaïthéVallès- Bled e Vincenzo Sanfo, destando molto interesse da parte del pubblico che è già accorso numeroso. A solo due mesi dall’apertura si sono registrati più di 6000 visite. Dopo “Omaggio a Mirò” a …
Leggi TuttoAl MUDEC la grande mostra “Picasso. La metamorfosi della figura”
Al MUDEC la grande mostra “Picasso. La metamorfosi della figura”, frutto di un ambizioso progetto in collaborazione con tutti i principali musei spagnoli che possiedono le opere più importanti del maestro spagnolo. Attraverso cinque sezioni, con dipinti, sculture, disegni e bozzetti di studi preparatori, il percorso espositivo presenta la ricchissima …
Leggi TuttoLa grande opera di Nino Migliori approda a Ferrara
Vero e proprio innovatore in campo fotografico, Nino Migliori, oggi 97enne, ha segnato la storia dell’arte con le sue sperimentazioni, indagando nuovi aspetti del linguaggio fotografico. Sensibile esploratore e alternativo lettore, i suoi lavori sono sempre stati caratterizzati da una grande capacità visionaria che ha saputo infondere in un’opera originale ed inedita. Il suo è uno …
Leggi TuttoA Termoli una mostra che mette in circolo pratiche artistiche ed esperienze del pubblico
Dal 15 marzo al 1 giugno 2024 con la mostra Ersilia. Praticare l’altrove, a cura di Alice Labor e Ginevra Ludovici, il MACTE presenta un progetto che è la materializzazione dell’omonimo podcast prodotto da MACTE Digital – il portale online del museo – ispirato da Ersilia , la città immaginaria …
Leggi TuttoJonathan Meese espone alla Tim Van Laere Gallery di Roma
Tim Van Laere Gallery è lieta di presentare A.R.T. IS TOTAL “FAMILY BUSINESS”!, AGRIPPINA=ARTMOTHERZ, NERO=ARTSOLDIER (CÄSAREN-ROULETTE, NO PROBLEM, YEAH), la sesta mostra personale di Jonathan Meese da quando si è unito alla Tim Van Laere Gallery nel 2011, nonché la sua prima mostra nel nostro spazio romano. Jonathan Meese (nato nel …
Leggi TuttoA Ferrara arriva la mostra di Escher
Dal 23 marzo al 21 luglio 2024 le sale espositive del Palazzo dei Diamanti di Ferrara accoglieranno per la prima volta le opere di Escher, artista geniale e visionario, da sempre amato dai matematici e riscoperto dal grande pubblico in tempi relativamente recenti. Nato nel 1898 a Leeuwarden in Olanda, Maurits Cornelis Escher ha conquistato l’apprezzamento di milioni di visitatori …
Leggi Tutto