Casa dei Carraresi di Treviso accoglie, dopo il successo della mostra su Elliott Erwitt ed i suoi cani, la prima grande retrospettiva italiana di Inge Morath, la prima donna ad essere inserita nel cenacolo, all’epoca tutto maschile, della celebre agenzia fotografica Magnum Photos. Impropriamente nota alle cronache più per aver …
Leggi Tutto“Giappone. Terra di geisha e samurai” ad aprile in mostra a Treviso
Giappone. Terra di geisha e samurai, curata da Francesco Morena, affascinerà chiunque conosca la raffinatezza e l’originalità della cultura giapponese classica. Il percorso espositivo propone uno spaccato delle arti tradizionali dell’arcipelago estremo-orientale attraverso una precisa selezione di opere databili tra il XIV e il XX secolo, tutte provenienti dal fondo …
Leggi TuttoAl Salce, gli Anni del Miracolo Italiano
Dal 28 settembre 2018 al 17 marzo 2019, Verso il Boom! 1950 – 1962. Conclude il ciclo delle Illustri persuasioni, il progetto espositivo cui è stata affidata, a cura di Marta Mazza, l’apertura al pubblico del Museo Nazionale Collezione Salce, in Treviso. La mostra ci introduce – anticipa il Direttore …
Leggi TuttoJack Daniel’s torna a Treviso per la nona edizione di Home Festival
Jack Daniel’s torna a Treviso in occasione della nona edizione di Home Festival, il più importante festival musicale italiano di scena a Treviso, in zona ex Dogana, tra mercoledì 29 agosto e domenica 2 settembre. Jack Daniel’s ha creduto da sempre nello spirito indipendente e intraprendente di Home Festival, affine …
Leggi TuttoA Treviso i migliori artisti tatuatori d’Italia e del mondo
Si terrà dal 13 al 15 aprile presso il BEST WESTERN PREMIER BHR TREVISO HOTEL ( VIA POSTUMIA CASTELLANA 2, QUINTO DI TREVISO) la seconda edizione della Treviso Tattoo Convention & Lifestyle Festival, l’evento che riunirà i più noti artisti tatuatori d’Italia e del mondo in una tre giorni di …
Leggi TuttoTreviso: Rodin. Un grande scultore al tempo di Monet
Treviso è stata scelta dal Musée Rodin di Parigi per accogliere la mostra conclusiva delle celebrazioni per il primo centenario della scomparsa di Auguste Rodin (1840 – 1917), completando così il programma di grandi esposizioni che quest’anno ha già coinvolto tra gli altri il Grand Palais a Parigi e il …
Leggi TuttoI grandi eventi di Treviso 2018
Il Sindaco Giovanni Manildo e Marco Goldin hanno reso noto il calendario di inaugurazioni del fitto programma di grandi eventi espostivi che aprirà la stagione culturale 2018 della Città di Treviso. Fulcro della stagione stessa sarà, naturalmente, l’importante mostra su Auguste Rodin che, realizzata in collaborazione con il Musée Rodin …
Leggi TuttoAnimali, giardini, paesaggi: alla Fondazione Benetton le Giornate di studio sul paesaggio 2018
E’ un tema decisamente originale e altrettanto stimolante quello che la Fondazione Benetton Studi Ricerche affronterà, giovedì 15 e venerdì 16 febbraio a Treviso, nella quattordicesima edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio. L’argomento che il Comitato scientifico della Fondazione ha scelto per questo appuntamento, coordinato da Luigi Latini …
Leggi TuttoSan Teonisto. Il ritorno dei dipinti trafugati da Napoleone
Sabato 13 gennaio alle 11.30 una cerimonia pubblica segnerà il ritorno in San Teonisto, antica chiesa trevigiana, di 19 delle 22 opere pittoriche che erano patrimonio dell’edificio monastico sino alla sottrazione napoleonica del 1810. Quando, per effetto dei decreti napoleonici, il monastero benedettino di San Teonisto, nel cuore di Treviso, …
Leggi TuttoLe Mostre di Natale tra Veneto e Friuli: ecco gli appuntamento da non perdere con l’arte e la storia
Per chi, stando al calduccio, vuole godersi una bella mostra, ecco una serie di proposte da non perdere. Tutte aperte nelle prossime Festività, tra Veneto e Friuli. Alcune fresche di inaugurazione, altre ormai giunte a fine percorso. Tutte decisamente interessanti ed originali. Cominciamo dalla capitale delle vacanze estive, Jesolo. Che …
Leggi Tutto