Bruxelles, 30 aprile 2013. “Un discorso programmatico intenso, rigoroso e vibrante quello del presidente del Consiglio Enrico Letta, ricco di contenuti dalla connotazione fortemente europeista. Un intervento che restituisce senso e dignità alla politica nel suo momento più difficile”. Questo il commento del vicepresidente del Parlamento europeo, Gianni Pittella, dopo …
Aprile, 2013
- 29 Aprile
Omaggio all’Europa, unita nella diversità di cultura, cittadinanza e bellezza
Bruxelles, 29 aprile 2013. Alla presenza di sua maestà la Regina Paola del Belgio, UTET Grandi Opere presenta oggi, presso la residenza dell’ambasciatore italiano a Bruxelles Alfredo Bastianelli, il volume “Omaggio all’Europa” (424 pag.), realizzato in occasione dell’Anno europeo dei cittadini e dedicato all’utopia possibile di un’Europa plurale e unita …
- 29 Aprile
Sonia Alfano ricorda Pio La Torre: sua memoria faro per lotta alle mafie
Washington, 29 aprile 2013. “Sono trascorsi trentuno anni dal drammatico giorno in cui Pio La Torre e il suo autista, Rosario Di Salvo, furono barbaramente assassinati. L’operato politico di La Torre, ucciso per la sua geniale intuizione sulla confisca dei patrimoni mafiosi, rimane il più grande e luminoso faro nella …
- 29 Aprile
La Via (PdL/PPE), esecutivo di alto profilo. Adesso agire nell’interesse del Paese
Bruxelles, 29 aprile 2013. “Credo che il governo presentato da Enrico Letta sia un esecutivo di alto profilo e che vada nella direzione di un giusto equilibrio rappresentativo delle forze politiche che hanno risposto positivamente all’appello di Napolitano, scegliendo di agire per l’interesse del Paese”. Così Giovanni La Via, capo …
- 26 Aprile
Fisco: Rossi (EDL), su principio “paghi e poi reclami” Commissione UE evasiva
Bruxelles, 26 aprile 2013. «Un parere evasivo che non tiene conto del sacrosanto diritto di eguaglianza tra i cittadini, costretti prima a pagare e poi, solo in un secondo tempo, a contestare quanto ingiustamente versato». L’europarlamentare ELD Oreste Rossi ha definito così la risposta della Commissione europea a una sua interrogazione parlamentare in cui metteva …
- 26 Aprile
Scottà (LN), contro fumo giovanile campagna informativa senza frasi choc
Bruxelles, 26 aprile 2013. “Una campagna informativa ed educativa più efficace sui giovani, che non punti a frasi scioccanti, ma a espressioni che colpiscano la loro psiche, per indurli a smettere di fumare”. Secondo l’eurodeputato trevigiano della Lega Nord Giancarlo Scottà è così che l’Europa dovrebbe combattere la piaga del …
- 26 Aprile
Pallone, via a un mercato europeo dei mutui responsabile
Bruxelles, 26 aprile 2013. Alfredo Pallone, portavoce dei deputati PdL al Parlamento europeo e membro della commissione Affari economici e monetari, non ha nascosto la sua soddisfazione per “l’accordo raggiunto, insieme al Consiglio e alla Commissione, sul dossier relativo ai mutui ipotecari, che mi ha coinvolto in prima persona come relatore …
- 25 Aprile
Silvia Costa, (PD/S&D): con Enrico Letta una svolta in Italia e in Europa
Bruxelles, 25 aprile 2013. “Enrico Letta sarà certamente un presidente del Consiglio equilibrato e innovativo che saprà restituire al Paese fiducia nelle istituzioni democratiche e in una politica che dia risposte alla crisi”. Lo ha dichiarato l’europarlamentare Silvia Costa, della direzione nazionale del Partito democratico, gruppo S&D, esprimendo soddisfazione per l’affidamento dell’incarico …
- 25 Aprile
Balneari, Morganti (ELD), tutela categoria sia priorità per nuovo governo
Bruxelles, 25 aprile 2013. «La Commissione europea riconosce la complessità della situazione che si è venuta a creare in Italia per i balneari, a causa della direttiva Bolkestein, pertanto il mio appello al Governo che sta per nascere è che metta in agenda, tra le sue priorità, la tutela della categoria, un’eccellenza del …
- 25 Aprile
Uguaglianza di genere, Licia Ronzulli (PdL-PPE): eliminare ostacoli per istruzione e occupazione
Bruxelles, 25 aprile 2013. “Con la relazione appena approvata, il Parlamento europeo ribadisce il proprio impegno a tutela di milioni di donne ancora vittime di sfruttamento ed esclusione sociale”. Con queste parole Licia Ronzulli, membro della commissione Diritti della donna e uguaglianza di genere, commenta l’adozione della sua proposta legislativa …