Mercoledì 16 novembre avrà inizio l’undicesima edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, e …
Ottobre, 2022
- 20 Ottobre
Roma Art Week 2022 ‘No-Body is Empty’
Per la Roma Art Week 2022, arriva per la prima volta nella Capitale, alla Galleria Sinopia, l’anatomia della leggerezza di Giovanni Pinosio, con la mostra ‘No-Body is Empty’, a cura di Raffaella Lupi. Le opere del giovane artista veneto verranno esposte dal 25 ottobre al 5 novembre nello storico luogo …
- 19 Ottobre
Canova e Venezia la mostra
VENEZIA del sommo scultore ANTONIO CANOVA ha visto sorgere genio e fortuna. Il destino ha voluto che fosse anche il luogo dove egli morì il 13 ottobre 1822, esattamente duecento anni fa. A VENEZIA il luogo canoviano per eccellenza è il MUSEO CORRER. Là, infatti, quasi per disegno predestinato, una …
- 17 Ottobre
A Milano la mostra “Innesti22”
La mostra dal titolo “Innesti22”, curata da Luigi Codemo, organizzata dalla raccolta museale GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e da Isorropia Homegallery, presenta dal 20 ottobre al 20 novembre 2022 opere di 5 artisti: Alessandro Boezio, Marco Circhirillo, Paolo Maggis, Ilaria Miotto, Silvia Paci. La mostra è allestita …
- 17 Ottobre
Marcel Broodthaers e « la parole des Moules »
Il MASI offre al suo pubblico la possibilità di incontrare a Lugano alcuni dei maggiori esperti sull’arte di Marcel Broodthaers che parteciperanno con un intervento di approfondimento preparato in occasione della giornata di studi e della mostra. Il rapporto tra arte visiva e poesia caratterizza tutta la produzione artistico-letteraria di …
- 15 Ottobre
A Lucca la mostra di Leonardo Dudreville
Non solo Futurismo. All’inizio del Novecento sono molte le realtà artistiche che cercano una nuova estetica e, tra queste, il gruppo Nuove Tendenze, fondato a Milano nel 1913 dal critico Ugo Nebbia e dall’artista Leonardo Dudreville, cui la Fondazione Ragghianti dedica dal 15 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 la mostra …
- 14 Ottobre
Da oggi la mostra Disney “L’arte di raccontare storie senza tempo”
Raccontare storie senza tempo riuscendo a incantare il pubblico è considerata una vera e propria arte, ma dietro l’immediatezza tipica del risultato artistico perfetto si nasconde – come spesso accade nel mondo dell’arte – un lavoro di ricerca creativa che dura anni, generalmente ignoto a chi ascolta queste storie. Dopo …
- 12 Ottobre
Mauro Ferrari : da scienziato a uomo con il libro
Infinitamente piccolo, come una particella. Infinitamente grande, come la vita, o come la passione per la ricerca. MAURO FERRARI, il gigante della nanomedicina, racconta la sua storia di scienziato e di uomo con il libro edito da Mondadori INFINITAMENTE PICCOLO, INFINITAMENTE GRANDE. IO, LA NANOMEDICINA E LA VITA INTORNO. Lo …
- 11 Ottobre
La mostra di Lucas Herzig al MASI Lugano
Il MASI Lugano presenta “e spesso intendo sempre”, la personale dell’artista Lucas Herzig (Zurigo, 1988), vincitore dell’edizione del Premio Culturale Manor Ticino 2022. La mostra di Herzig, ospitata al secondo piano di Palazzo Reali, presenta una selezione di nuovi lavori tra installazioni, composizioni di oggetti trovati, video, disegni, sculture e …
- 8 Ottobre
Fondazione Nicola Trussardi presenta la mostra “Gilded Darkness”
Sabato 8 ottobre 2022 la Fondazione Nicola Trussardi partecipa alla diciottesima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con la mostra Gilded Darkness [L’oscurità dorata] dell’artista americano Nari Ward (St. Andrew, Giamaica, 1963; vive e lavora a New York), negli spazi esterni …