In Cultura

Ottobre, 2022

  • 8 Ottobre

    Mattia De Luca projects presenta “La Fortuna della Fragilità”

    La Fortuna della fragilità

    Con LA FORTUNA DELLA FRAGILITÀ – doppia personale di Marcela Calderón Andrade (Pasto, Colombia, 1991) e Tommaso Spazzini Villa (Milano, 1986) – la Galleria Mattia De Luca riapre le porte della sede romana – dall’8 ottobre al 10 dicembre 2022 – per dare vita a Mattia De Luca projects, un …

  • 7 Ottobre

    Opera Bianco a Grottaferrata: bambini, anziani e danzatori in relazione con il paesaggio

    Opera bianco grottaferrata

    Playground#Grottaferrata è inserito nell’ambito del ciclo di programmazione “Spettacoli dal vivo nei comuni della Città metropolitana di Roma Capitale”, con il sostegno del Ministero della Cultura e di Roma Capitale, coordinato e realizzato da Triangolo Scaleno Teatro – direzione artistica Roberta Nicolai – con il patrocinio del Comune di Grottaferrata. …

  • 5 Ottobre

    “Ora tocca a noi – Storia di Pio La Torre” di W. Veltroni alla Festa del Cinema di Roma

    Walter Veltroni

    Sono trascorsi 40 anni dal 30 aprile del 1982, giorno in cui il segretario regionale del PCI Pio La Torre perse la vita insieme al suo autista e amico Rosario Di Salvo, per mano di un commando mafioso. Walter Veltroni, nel film documentario da lui diretto Ora tocca a noi – storia …

  • 4 Ottobre

    A Valeria Cademartori il XLIX Premio Sulmona

    premio sulmona 2022

    L’opera “Washington Square” (2010) dell’artista Valeria Cademartori di Roma è la vincitrice della 49^ edizione del “Premio Sulmona – Rassegna internazionale di arte contemporanea”. È il verdetto della giuria composta da Vittorio Sgarbi (Presidente onorario), Raffaele Giannantonio (Presidente esecutivo), Roberto Di Giampaolo (Segretario), Carlo Fabrizio Carli, Marcello Guido Lucci, Cosimo …

Settembre, 2022

  • 27 Settembre

    A Monte Porzio Catone va in scena “Così fan tutte”

    cosi fan tutte monte porzio catone

    Sabato 1 ottobre il progetto “La lirica per tutti” arriva a Monte Porzio Catone con lo spettacolo “Così fan tutte” ispirato alla lirica di Mozart e Da Ponte, un progetto originale che si pone l’obiettivo di far conoscere e diffondere il meraviglioso mezzo espressivo della lirica come Patrimonio comune, universale …

  • 23 Settembre

    Lazio e il Cinema: Storie, luoghi e Star nella nuova guida di Repubblica Vincenzo Mollica: “Un museo a villa Borghese”

    lazio cinema

    Le interviste a personaggi come Vittorio Storaro, Natalie Portman, Marco Bellocchio e Francis Ford Coppola, insieme ai racconti inediti di Melania Mazzucco, Marco Lodoli, Paolo Di Paolo, Chiara Valerio e Antonio Pascale, arricchiscono il volume che esplora Roma e Lazio grazie a itinerari tematici, passeggiate e indirizzi del gusto. In …

  • 21 Settembre

    La mostra di Paolo Petrignani “In viaggio con National Geographic”

    studio culturale nicolosi

    Si chiude con un incontro di approfondimento sul valore poetico e scientifico delle immagini fotografiche esposte, che restituiscono la meraviglia di uno sguardo e invitano a una differente percezione del pianeta. Curiosità, attenzione, ricerca sono alcuni dei concetti chiave nel lavoro di Paolo Petrignani, che si spinge in luoghi poco …

  • 19 Settembre

    Alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, Giulio II e il Rinascimento

    Giulio II

    Bologna si scopre città del Rinascimento, e città affatto secondaria. Un grande progetto espositivo e un itinerario accendono i riflettori su quanto abbia significato per Bologna, e non solo, l’arrivo in città di artisti come Raffaello, Michelangelo o Bramante. Un arrivo che coincise con la presa del potere dello Stato …

  • 15 Settembre

    Distretto Campano dell’Audiovisivo – Polo del Digitale e dell’Animazione Creativa

    cineporto napoli bagnoli

    La Regione Campania con la Film Commission dà inizio al cantiere per i lavori di adeguamento funzionale dell’infrastruttura a Bagnoli Oltre 100 ambienti distribuiti su 4 piani per un’estensione di 10.000 mq e 5 destinazioni d’uso interconnesse, spazi polifunzionali per le grandi produzioni attratte sul territorio e per le imprese …

  • 13 Settembre

    La voce nella politica. I suoi segreti svelati dalla FONOPEDIA

    le muse

    Ci stiamo avviando al periodo più caldo della campagna elettorale e assisteremo a dibattiti sempre più numerosi e accesi. È possibile comprendere se esiste corrispondenza tra le parole che ascolteremo, le reali intenzioni e gli stati d’animo di chi parla? Abbiamo intervistato Paolo Colombo, musicista e musicologo, autore del volume …