Al via oggi, giovedì 14 marzo la decima edizione di Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura che fino al 17 marzo porterà insieme ai libri, autori, editori, lettori, attori, politici giornalisti nelle sale dell’Auditorium Parco della Musica. Quest’anno il Festival festeggerà un compleanno importante: i 10 anni …
Marzo, 2019
- 13 Marzo
Il 21 marzo a Roma grande maratona di autori e performer in omaggio ad Alda Merini
Il 21 marzo sarà la giornata mondiale della Poesia e anche la ricorrenza della nascita di Alda Merini. Due occasioni che hanno spinto il mensile “Leggere:tutti” e la Libreria Eli, nuovo grande spazio culturale della Capitale ad organizzare a Roma un evento assolutamente in controtendenza rispetto alla realtà di oggi: …
- 13 Marzo
Hermès Dietro le Quinte al Museo dell’Ara Pacis
Dieci artigiani della maison parigina arrivano a Roma, al Museo dell’Ara Pacis, per incontrare il pubblico, mostrare e condividere il loro savoir-faire, la loro esperienza e la loro passione. In un percorso di dieci moduli i visitatori potranno ammirarli nell’arte di trasformare la materia creando borse, selle, carré, cravatte, gioielli, …
- 12 Marzo
Colosseo: biglietto “Basic” a 16 euro
Novità sull’offerta e la bigliettazione del Parco Archeologico del Colosseo che diventa differenziata: dal 1 novembre 2019 il biglietto “Basic” che comprende Colosseo, Foro e Palatino passerà da 12 a 16 euro (+33%). Già da martedì 11 marzo è possibile acquistare anche il nuovo biglietto “Super” a 16 euro che …
- 11 Marzo
Arriva a Roma il sistema ”ammazzacode”: ecco di cosa si tratta
Arriverà anche a Roma il sistema ”ammazzacode” sperimentato con successo (per ora solo nelle giornate gratuite) agli Uffizi di Firenze. Ad annunciarlo, il sottosegretario al Mibac Gianluca Vacca e il vicesindaco di Roma Capitale, Luca Bergamo, oggi nel primo incontro della Settimana aperta della pubblica amministrazione, sul tema del digitale. …
- 6 Marzo
Mostra. Sebastiano Ricci. Rivali ed Eredi al Palazzo Fulcis di Belluno
Il celeberrimo ciclo di dipinti del Camerino d’Ercole, capolavori tra i più alti di Sebastiano Ricci, viene posto in dialogo con i grandi del Settecento che di Ricci furono veri e propri rivali, o che dalla sua opera furono influenzati. “Sebastiano Ricci. Rivali ed Eredi. Opere del Settecento della Fondazione …
Febbraio, 2019
- 28 Febbraio
Monumenti e musei gratis a Roma domenica 3 marzo
Torna ancora una volta la prima domenica del mese, e con essa, il 3 marzo, l’ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana, un’iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Oltre alle collezioni permanenti dei Musei, …
- 16 Febbraio
Le Scuderie del Quirinale: Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza
Le Scuderie del Quirinale, in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano e insieme alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana, dedicano una mostra, dal 13 marzo al 30 giugno, al celebre umanista indagando la fitta trama di relazioni culturali …
- 14 Febbraio
Napoli. Al Mann al via gli incontri di Fuoriclassico3
Pier Paolo Pasolini e Maria Callas che si guardano negli occhi, innamorati di un amore impossibile, sul set di Medea, in uno scatto famoso di Mario Tursi. La Divina indossa il costume della regina barbara del mito. Pasolini è vestito alla moda del 1969: questa, da tre anni, l’immagine-simbolo di …
- 11 Febbraio
Uffizi di Firenze: geometrie contemporanee di Antony Gormley
Le geometrie contemporanee di Antony Gormley mimetizzate tra le forme classiche delle sculture d’arte antica nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Due opere dell’artista londinese sono installate al secondo piano del museo fiorentino: si tratta di Another time, collocata nel corridoio di fronte alla grande vetrata che guarda Ponte Vecchio, …