Dall’Atalanta e Ippomene di Guido Reni del Museo di Capodimonte di Napoli all’Atleta di Umberto Boccioni conservato alla Galleria Nazionale di Cosenza; dall’Anfora Panatenaica esposta al Museo Archeologico Nazionale di Firenze ai Nuotatori di Francesco Messina. Sono alcune delle opere protagoniste il 7 agosto della #domenicalmuseo, l’iniziativa del Mibact che …
Agosto, 2016
- 4 Agosto
Cortina celebra il genio di Mario Cavaglieri
La mostra certamente più intrigante dell’estate cortinese è quella che Le Muse – Società di Belle Arti dedica, nella sua centralissima sede espositiva di piazza Silvestro Franceschi, 6 al grande Mario Cavaglieri. La rassegna offre una attenta selezione di opere dell’originale pittore rodigino, molte conosciutissime e altre che per la …
- 4 Agosto
A Vietri sul Mare la magia dello Swingtime
Venerdì 5 agosto alle ore 21:00, nella villa comunale di Vietri sul Mare la seconda edizione della rassegna “Estate in Villa” chiuderà con la big band “Swingtime” diretta dal Maestro Antonio Florio, serata scelta dal direttore artistico della manifestazione, il Maestro Luigi Avallone, come evento finale della kermesse estiva voluta …
- 3 Agosto
Alberto Burri tra Europa e U.S.A.: evento dell’anno a Città di Castello
Dopo il rilevante successo della mostra Alberto Burri: The Trauma of Painting dell’ottobre 2015 al Solomon R. Guggenheim di New York e della successiva tappa presso il Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen di Düsseldorf, le Celebrazioni del Centenario della nascita del grande artista italiano si concluderanno con un nuovo straordinario appuntamento espositivo a …
- 3 Agosto
Reggia di Caserta: oltre 54 mila i turisti che nel mese di luglio
Sono stati oltre 54 mila (54.304) i turisti che nel mese di luglio hanno visitato la Reggia di Caserta, oltre 20 mila in più (+59%) rispetto allo stesso mese del 2015, in cui gli ingressi erano stati 34.151. In crescita nello stesso arco temporale anche gli introiti, pari a 337 …
- 3 Agosto
Festival del giornalismo culturale di Urbino e Fano
Giornalismo, cultura, patrimonio culturale. Torna il Festival del giornalismo culturale di Urbino e Fano, diretto da Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini. La quarta edizione si svolgerà il 14, 15 e 16 ottobre, nelle consuete sedi, il Palazzo Ducale di Urbino e il Teatro della Fortuna e la Mediateca Montanari di …
- 1 Agosto
Intorno a Palazzo Chiericati, grande appuntamento d’arte a Vicenza
Parlare di data storica è eccessivo. Di certo il secondo fine settimana di ottobre, per Vicenza sarà una data importante. Per la concomitanza di almeno tre eventi, tutti collegati a Palazzo Chiericati, storica sede della Pinacoteca Civica. Non a caso l’intero progetto è stato denominativo “Invito a Palazzo”, a sottolineare …
- 1 Agosto
Il Festival di Castrocaro 2016 fa tappa nelle Marche
Ultime tappe per il Festival di Castrocaro 2016 prima della finale in diretta su Rai1 a fine agosto: martedì 2 agosto le semifinali di designazione fanno tappa a Maiolati Spontini (An) dalle ore 21 al Parco Colle Celeste 12 concorrenti in gara. Ospiti Roberta Faccani (ex voce dei matia Bazar) …
Luglio, 2016
- 29 Luglio
Migliaia di persone al Locus Festival
Migliaia di visitatori hanno gremito le stradine del centro storico di Locorotondo durante il secondo weekend del Locus Festival. Un pubblico di circa 30.000 persone sono accorse per assistere agli eventi gratuiti, in primis i concerti di DJ PREMIER & THE BADDER e degli SNARKY PUPPY che hanno conquistato Piazza …
- 29 Luglio
Festival Città di Cernobbio: grande successo per Davide Van De Sfroos
Ieri sera al Festival Città di Cernobbio DAVIDE VAN DE SFROOS ha conquistato il pubblico di Villa Erba con i suoi più grandi successi, riarrangiati e reinterpretati per l’occasione accompagnato dall’Orchestra Sinfolario diretta dal Maestro Vito Lo Re. Il Festival continua con altri tre appuntamenti: Domenica 31 luglio il Festival …