In Cultura

Agosto, 2023

  • 1 Agosto

    Tor Bella Monaca Teatro Festival

    tor bella monica teatro

    “Le due sorelle”, produzione PipaMar, sarà in scena martedì 1 e mercoledì 2 agosto. Il testo di Alberto Bassetti vanta la regia di Pino Strabioli che dirige Laura Lattuada e Sarah Biacchi. In questo atto unico due giovani donne, due sorelle, nell’attesa di un improbabile autobus meditano sul loro futuro di attrici che ha appena visto fallire la propria piccola …

Luglio, 2023

  • 31 Luglio

    In libreria Elon Musk. Innovatore, imprenditore e visionario

    Elon Musk

    Esce in libreria per Gremese, nella sua prima traduzione italiana, Elon Musk. Innovatore, imprenditore e visionario, il saggio di Chris McNab dedicato ad uno degli imprenditori di maggior successo del pianeta. Un volume che ne ripercorre la vorticosa carriera a partire dal 1995, anno della creazione della società di software Zip2, venduta poco dopo a …

  • 28 Luglio

    MACTE, 63 Premio Termoli i vincitori saranno annunciati a settembre

    MACTE

    Fino al 17 settembre prosegue al MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli (mercoledì – domenica, 10.00 – 13.00 | 15.00 – 19.00) la mostra della 63° edizione del Premio Termoli a cura di Cristiana Perrella. Il Premio Termoli – tra i più longevi del panorama artistico italiano, che dalla sua prima edizione nel 1955 ha consentito la creazione di …

  • 24 Luglio

    MASI: 300 capolavori da una delle più importanti collezioni svizzere

    Egon Schiele

    L’ETH Zürich è un’istituzione molto nota e rinomata in Svizzera e all’estero, ciò nonostante, non tutti conoscono la sua Collezione di arte grafica: con la mostra “Da Albrecht Dürer a Andy Warhol. Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich” il MASI offre al pubblico l’occasione di scoprire 300 capolavori da una …

  • 13 Luglio

    Folla di visitatori per la mostra di Banksy a Lecce

    Banksy

    Circa un migliaio di visitatori in poco più di due settimane per la mostra “Realismo Capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie” allestita nello spazio espositivo delle Mura Urbiche a Lecce fino al prossimo 30 settembre. Una collezione di circa cinquanta pezzi tra opere, materiali e documenti dello street artist britannico noto per il suo …

  • 6 Luglio

    La Milanesiana l’8 luglio a Firenze

    La Milanesiana

    LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con il Centro Studi della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer, arriva l’8 luglio al Chiostro Grande di Santa Maria Novella a Firenze. L’appuntamento “La musica dell’anima” comincia alle 21 con dialoghi di Gianpaolo Donzelli, Pietro Spadafora, Guidalberto Bormolini, Maria Chiara Torricelli, Alberto Zanobini. Segue il concerto “Le petit garage”, che vedrà sul …

  • 1 Luglio

    Vittorio Sgarbi presenta “Manifesto. Amore a cielo aperto”

    Vittorio Sgarbi

    Un tuffatore in un campo di girasoli, un pesce fiorito, una mucca che vola, una ballerina e una santa su un cavalluccio marino: i personaggi di Davide Puma paiono usciti da un libro di racconti universali, sono protagonisti poetici di un mondo morbido, colmo di valori positivi, luminosi, energetici. E …

Giugno, 2023

  • 26 Giugno

    Festival Cinema d’iDEA – International Women’s Film Festival

    Festival Cinema d’iDEA

    Si alza il sipario sulla 7a edizione del Festival Cinema d’iDEA – International Women’s Film Festival, la manifestazione dedicata al cinema delle donne diretta da Patrizia Fregonese de Filippo, che quest’anno diventa itinerante e si terrà a Roma il 27 e 28 giugno presso Scena e dal 7 al 9 luglio presso Zalib, con una serata speciale il 5 luglio sempre …

  • 22 Giugno

    “Realismo Capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie” a Lecce

    Banksy

    Dal 20 giugno al 30 settembre la città di Lecce ospiterà la mostra “Realismo Capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie” allestita nello spazio espositivo delle Mura Urbiche. L’inaugurazione sì tiene martedì 20 giugno alle ore 18.30. L’esposizione tanto attesa nella città barocca della Puglia si protrarrà sino al 30 …

  • 19 Giugno

    “Un’Estate di Fotografia” alla Camera di Torino

    Mostra Torino

    Centro Italiano per la Fotografia arricchisce l’estate torinese con un’altra mostra all’insegna della grande fotografia, la retrospettiva dedicata a Dorothea Lange. Dopo l’esposizione su Eve Arnold (oltre 27.000 visitatori), prosegue quindi la presentazione delle grandi fotografe del Novecento: Dorothea Lange, oltre a essere l’autrice di una delle icone più celebri del secolo, la toccante Migrant …