Una grande mostra, in tre straordinarie sedi, in altrettanto straordinarie città gioiello del Senese, per celebrare i vent’anni di ingresso di Pienza tra i luoghi Patrimonio dell’Umanità. E il riconoscimento, di sei anni successivo, assegnato dall’Unesco anche al paesaggio della Val d’Orcia. La mostra, che aprirà i battenti il primo …
Luglio, 2016
- 18 Luglio
Siena capitale della musica: arriva la 46esima edizione dei seminari estivi di Siena Jazz
Con 34 docenti internazionali tra i migliori musicisti del mondo e 120 allievi (ovvero il massimo di posti disponibili) provenienti da 15 diverse nazioni, prende il via la 46esima edizione dei seminari internazionali estivi di Siena Jazz. Dal 24 luglio al 7 agosto a Siena due settimane all’insegna del “fare …
- 18 Luglio
Festa di Cinema del reale 2016, dal 20 al 23 luglio a Specchia
Voci, incanti, tradimenti: sono queste le tre parole chiave e linee di ricerca che percorrono la programmazione della Festa di Cinema del reale 2016 che si svolgerà dal 20 al 23 luglio a Specchia, in provincia di Lecce. Giunta alla 13esima edizione, la manifestazione dedicata al cinema documentario, sotto la …
- 18 Luglio
Shakespeare: Il canto dell’usignolo con Glauco Mauri in scena al CivitaFestival
1616 – 2016: nel quattrocentesimo anniversario della morte del drammaturgo inglese, venerdì 22 luglio a Civita Castellana, per Civitafestival, arriva Serata Shakespeare: Il canto dell’usignolo. Sul palco un grande del teatro italiano, Glauco Mauri – uno degli artisti più amati e autorevoli della prosa italiana- per presentare lo studio compiuto sulla …
- 17 Luglio
Meraviglie degli Zar: in mostra alla Reggia di Venaria
La Reggia di Venaria si trasforma nel palazzo imperiale di Peterhof, meta principale del turismo culturale in Russia e fra i complessi più sontuosi d’Europa, grazie a ‘Meraviglie degli Zar’, la mostra allestita nella residenza sabauda dal 16 luglio al 29 gennaio 2017. La mostra, si legge in una nota …
- 15 Luglio
Il Festival ‘Torino e le Alpi’ racconta la montagna attraverso suoni e melodie
Sabato 16 luglio lo spirito della musica arriverà a Torino e sulle Alpi in occasione della terza edizione del Festival “Torino e le Alpi”, per una tre giorni, promossa dalla Compagnia di San Paolo, che intreccia natura e melodie. A partire dalle ore 10:00, la Trappa di Sordevolo ospita un …
- 15 Luglio
Arte e Musica: nella chiesa del Cinquecento, installazioni artistiche e musica elettronica
Ci sarà anche la musica elettronica nella storica Civita Castellana, per la XXVIII edizione di Civitafestival. Nel suggestivo spazio di Artceram, ricavato da un’antica chiesa di Frati Cappuccini del 1577, sbarca il progetto Entropiache dal 1997 esplora le possibili interazioni fra suono acustico e manipolazione elettronica e le sue contaminazioni …
- 15 Luglio
Stefano Bollani: lunedì 18 luglio al Valdarno Jazz Summer Festival
“Napoli: un universo parallelo in cui mi sono trovato a vagare spesso, da solo o con compagni di viaggio. E stavolta sono davvero tanti gli amici che mi hanno aiutato a imbastire questo affresco”. Così Stefano Bollani introduce il suo ultimo album “Napoli Trip”, che sarà presentato lunedì 18 luglio …
- 14 Luglio
Epea: la palestra europea della fotografia a Viareggio
Arriva per la prima volta a Viareggio, grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lucca che la organizza, “la palestra europea della fotografia”. epea03 è infatti la 3a edizione dell’European Photo Exhibition Award – epea, l’esposizione fotografica frutto del lavoro di 12 fotografi che, nei mesi scorsi, hanno percorso l’Europa, …
- 14 Luglio
Mostra: ‘Cachemire, il segno in movimento’ fino al 18 settembre a Como e Cernobbio
E’ aperta la mostra “Cachemire, il segno in movimento”, organizzata dalla Fondazione Antonio Ratti (FAR) e dal Comune di Cernobbio e curata da Margherita Rosina e Francina Chiara, che nelle due sedi di Villa Sucota a Como e di Villa Bernasconi a Cernobbio. Una goccia dalla punta ricurva declinata in …