In Cultura

Gennaio, 2021

  • 19 Gennaio

    “Sound BoCS Diary” un libro di lettura aumentata contro le mafie

    Sound BoCS Diary

    A marzo sarà disponibile in digitale “Sound BoCS Diary” (di AA.VV a cura di Gennaro de Rosa, edito da Musica contro le mafie, anno 2021): si tratta di un libro di lettura aumentata che contiene racconti, fotografie, video e una compilation di brani realizzati dai dieci artisti residenti di “Sound …

  • 13 Gennaio

    Nella settima puntata di The Square: Fumettibrutti

    Nicolas Ballario

    Appuntamento a giovedì 14 gennaio per la settima puntata di The Square. Spazio alla cultura, la nuova serie condotta da Nicolas Ballario in onda su Sky Arte e realizzata da Tiwi. L’arte ha bisogno di una piazza, in questo periodo più che mai, per esprimersi e valorizzarsi. Per questo, dopo …

  • 8 Gennaio

    Ezio Guaitamacchi “Amore, morte e rock’n’roll – Le ultime ore di 50 rockstar”

    Ezio Guaitamacchi

    Esattamente cinque anni fa ci lasciava una delle rockstar più creative, imprevedibili e camaleontiche della storia, David Bowie. La morte della leggendaria icona del rock, quasi trasformata in una vera e propria opera d’arte, viene raccontata in uno dei capitoli del nuovo libro di EZIO GUAITAMACCHI “AMORE, MORTE E ROCK …

  • 7 Gennaio

    Il Mudec lancia la miniserie “10 x 10”

    Mudec

    In attesa della riapertura del museo, all’interno del palinsesto 2020-2021 legato alla creatività femminile “I talenti delle donne” del Comune di Milano, il Mudec in collaborazione con 24 ORE Cultura lancia ogni sabato alle ore 10.00 fino al 20 febbraio la miniserie “10 x 10”, dieci mini-video documentari che racconteranno …

  • 6 Gennaio

    Sky Arte in onda la sesta puntata di The Square

    Nicolas Ballario

    Appuntamento a giovedì 7 gennaio per la sesta puntata – la prima del 2021 – di The Square. Spazio alla cultura, la nuova serie condotta da Nicolas Ballario in onda su Sky Arte e realizzata da Tiwi. L’arte ha bisogno di una piazza, in questo periodo più che mai, per …

Dicembre, 2020

  • 30 Dicembre

    Revolution Tivi del Centro Internazionale di fotografia

    Letizia Battaglia

    “Revoluscion tivi”, un nome impegnativo, soprattutto in momenti come quello che stiamo attraversando: ma le nostre piccole rivoluzioni le vogliamo portare avanti, nonostante il virus. Amiamo le piccole cose che diventano grandi, spesso le grandi cose sono piccolissime”. Con queste parole Letizia Battaglia annuncia la Revolution Tivi del Centro Internazionale …

  • 29 Dicembre

    “10 x 10” le donne che hanno cambiato la fotografia

    Mudec

    In attesa della riapertura del museo, all’interno del palinsesto 2020-2021 legato alla creatività femminile “I talenti delle donne” del Comune di Milano, il Mudec in collaborazione con 24 ORE Cultura lancia ogni sabato alle ore 10.00 fino al 20 febbraio la miniserie “10 x 10”, dieci mini-video documentari che racconteranno …

  • 22 Dicembre

    Trapani finalista a Capitale Italiana della Cultura 2022

    trapani

    Trapani, crocevia di popoli e culture, di approdi e policromie. Arte e Cultura, Vento di Rigenerazione è il titolo del dossier trasmesso al Mibact per la candidatura a “Capitale della Cultura 2022”. Trapani concorrerà all’ambizioso titolo assieme alle città finaliste di Ancona, Bari, Cerveteri, l’Aquila, Pieve di Soligo, Procida, Taranto, …

  • 21 Dicembre

    #KeyWords, un dialogo tra arte e psicologia

    Centro Pecci Prato

    Martedì 22 dicembre alle ore 18.00 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta il terzo appuntamento di #KeyWords. Parole che aprono il presente: un dialogo tra arte e psicologia, nuovo format parte del palinsesto digitale Pecci ON. Protagonisti di una conversazione sulla parola FIDUCIA saranno la poetessa …

  • 15 Dicembre

    Dente e Zen Circus si raccontano a Officina Pasolini

    Officina Pasolini

    Anche in tempi di pandemia la musica può non fermarsi, anche se in forme e modi diversi. Da questa constatazione nasce la collaborazione del giornalista e operatore culturale Enrico Deregibus con Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca, che dal …