In Cultura

Giugno, 2024

  • 3 Giugno

    Ospiti speciali per “La notte di ABC” dedicata al cinema

    Pierfrancesco Favino

    Michela Giraud, Lina Sastri, Massimiliano Bruno, Giuliano Logos, Marco Lodoli, Fabio Ferzetti e le performance musicali di Stefano Di Battista, Matteo e Giovanni Cutello, Massimo Nunzi sono solo alcuni degli ospiti che animeranno “La notte di ABC”, insieme all’entusiasmo degli studenti e dei docenti delle Scuole Superiori di Roma e Lazio, il 6 giugno alle ore …

  • 2 Giugno

    Finalmente a Ferrara il nuovo Spazio Antonioni

    Michelangelo Antonioni

    Dal primo giugno aperto a Ferrara lo Spazio Antonioni: il nuovissimo museo propone al grande pubblico e agli appassionati un viaggio nell’universo intellettuale e creativo di uno dei padri della cinematografia moderna. «Poeta del nostro mondo che cambia» (Martin Scorsese), «pittore dello schermo» (Wim Wenders), Michelangelo Antonioni è uno dei …

Maggio, 2024

  • 21 Maggio

    La galleria Antonio Colombo presenta la mostra “Pittori D’Italia”

    Galleria Antonio Colombo Milano

    Dal 28 maggio al 19 luglio 2024 la galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea presenta la mostra PITTORI D’ITALIA. Giovani, giovanissimi… anzi maturi, a cura di Ivan Quaroni. Le opere dei dodici artisti in mostra – 108 (Guido Bisagni, Alessandria, 1978), Nicola Caredda (Cagliari, 1981), El Gato Chimney (Milano, 1981), Jacopo …

  • 19 Maggio

    Fra i due litiganti, il terzo scrive: “Codice Ratzinger” di Andrea Cionci

    codice ratzinger

    Morto un papa se ne fa un altro. Ovvero: come tradurre la non indispensabilità di ciascuno di noi. Benché irripetibile e preziosa la vita di ciascuno e il nostro ruolo cruciale nella società, tutti – così pare – possiamo essere sostituiti. Il tema in questione, tuttavia, soprattutto alla luce della …

  • 13 Maggio

    East Market, domenica 19 maggio torna l’appuntamento con il vintage

    east market

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile …

  • 13 Maggio

    L’urban artist Dropsy presenta il suo libro

    Dropsy

    DROPSY, artista milanese attivo dagli anni Ottanta, pioniere dei graffiti e dell’urban culture, giovedì 16 maggio presenta a Milano (presso Memorabilandia, via Vincenzo Monti 56), dalle ore 17.30 alle ore 21.00, il suo libro “THROUGH FOUR DECADES AND BEYOND”: una vera e propria monografia che ripercorre gran parte della sua carriera dagli inizi fino ai giorni nostri, …

  • 4 Maggio

    Premio letteratura Ragazzi di Cento

    ragazzi cento

    Si è svolta questa mattina all’interno del seicentesco Salone di Rappresentanza CREDEM di Cento, la CERIMONIA DI PREMIAZIONE della 45° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI, il più longevo e ininterrotto tra i premi letterari italiani, ideato, organizzato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento. Nato nel 1978, il Premio Letteratura Ragazzi …

Aprile, 2024

  • 30 Aprile

    URBAN ART Dal 9 maggio la grande mostra a Treviso

    Urban Art mostra

    Una grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art, una delle correnti più iperdinamiche dell’arte contemporanea. Dal 9 maggio al 30 giugno a Treviso e dal 19 luglio al 3 novembre 2024 a Monopoli (BA), arriva IN MY NAME. Above the show. La mostra è organizzata …

  • 21 Aprile

    Le Scuderie del Quirinale presenta la mostra Napoli Ottocento

    Napoli 800 Scuderie Quirinale

    Napoli Ottocento, è il titolo della mostra presente alle Scuderie del Quirinale a Roma. Di seguito le parole di Giulia Ciarapica, scrittrice e grande amica delle Scuderie, che ci porterà tra le pagine della letteratura dell’Ottocento Napoletano e non solo.  “Una delle città più descritte e attraversate dall’immaginazione di scrittori e lettori …

  • 21 Aprile

    Due qui / To Hear il progetto espositivo per il Padiglione Italia

    Biennale Venezia 2024

    Si intitola Due qui / To Hear il progetto espositivo per il Padiglione Italia alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia (20 aprile – 24 novembre 2024), promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. A cura di Luca Cerizza (con l’assistenza di Francesca Verga), …