Onirica e fantasiosa, fortemente intrisa di tradizione latino-americana, ma anche della pittura rinascimentale, l’opera di Fernando Botero sarà al centro di una grande monografica, la prima in Italia, allestita dal 5 maggio al 27 agosto negli spazi del Complesso del Vittoriano. I 50 anni di attività del celebre maestro di …
Aprile, 2017
- 2 Aprile
Turismo: nel 2016 in Italia quasi 56 milioni di visitatori stranieri
Nel 2016 in Italia sono arrivati quasi 56 milioni di visitatori stranieri, cioè l’1% in più dell’anno prima. Il dato, di per sé positivo (nel 2015 c’era stato un aumento addirittura vicino al 7%, anche grazie ad eventi come Expo), si scontra con due elementi negativi. Uno è il calo …
- 2 Aprile
Oggi gratis musei e aree archeologiche
Anche domenica 2 aprile 2017, come tutte le prime domeniche del mese, torna l’ingresso gratuito nei Musei Civici della città per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana. Inoltre, come prima domenica del mese, il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente …
- 1 Aprile
Il Museo di Roma a Palazzo Braschi apre al pubblico con il nuovo allestimento delle sale museali
Il nuovo Museo di Roma si presenta oggi in un’ottica profondamente cambiata rispetto al passato nella quale, al centro del narrazione è posto il visitatore anziché l’oggetto esposto. A cominciare dalla prima sala, un crocevia dei percorsi di visita che, organizzati secondo un criterio tematico e non più cronologico, consentono …
Marzo, 2017
- 31 Marzo
G7 della cultura: nasce la dichiarazione di Firenze
Appello agli Stati per un forte contrasto al saccheggio e il traffico di beni culturali, forte preoccupazione per la distruzione di siti di grandissima importanza storico culturale, impegno comune per la tutela del patrimonio nel mondo. Il G7 della cultura di Firenze, il primo nella storia, ha messo a fuoco …
- 30 Marzo
LuganoMusica: sabato 8 aprile Giornata Torquato Tasso
Sabato 8 aprile si terrà al LAC di Lugano, in collaborazione con l’Università della Svizzera italiana, la terza delle giornate tematiche organizzate da LuganoMusica: dopo quelle dedicate a Henri Dutilleux e a György Kurtág, questa avrà come protagonista la figura di Torquato Tasso. Il 450° anniversario di Claudio Monteverdi darà …
- 28 Marzo
Dal 29 marzo al via manutenzione Fontana del Tritone
Dal 29 marzo prossimo, e presumibilmente fino al 12 aprile, verrà effettuato dalla Sovrintendenza Capitolina un intervento di manutenzione della Fontana del Tritone, in piazza Barberini a Roma, a poco più di tre anni dall’ultimo restauro (concluso nel novembre 2013) e dopo le manutenzioni effettuate nel maggio del 2014 e …
- 27 Marzo
Sassari: un progetto condiviso per valorizzare il patrimonio culturale
Sassari 27 marzo 2017 – L’obiettivo è quello di tutelare il patrimonio culturale del territorio, attraverso una gestione congiunta per valorizzare e incrementare la promozione collettiva e coordinata delle risorse culturali offerte dal territorio. È quanto prevede il progetto “Edutainment culturale 3D – Educult3D” che mette assieme in partenariato l’Università …
- 26 Marzo
Giornate FAI di Primavera 2017
Una grande festa di piazza dedicata ai beni culturali. Un’occasione unica per scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico e sentirsi parte di quell’Italia vivace e impegnata, creata dai 9 milioni di persone che in questi anni hanno dimostrato di amare e di riconoscersi nell’immenso patrimonio culturale custodito nel nostro Paese. …
- 24 Marzo
A Lanzarote la XXVIII edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino
Il Comitato scientifico della Fondazione Benetton Studi Ricerche ha deciso, all’unanimità, di dedicare la campagna di studio, cura e divulgazione della XXVIII edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino al Jardín de Cactus di Lanzarote, parte di una speciale costellazione di cave e crateri coltivati dell’isola che costituisce …