In Cultura

Marzo, 2017

  • 23 Marzo

    Il Duomo di Milano si tinge di verde con lo SlimeFest 2017

    milano

    Se la prima edizione è stata memorabile, la seconda sarà indimenticabile. Domenica 26 Marzo 2017, Nickelodeon, il brand di Viacom International Media Networks Italia per ragazzi e famiglie presente in esclusiva su Sky (canale 605-606), organizza per il secondo anno consecutivo l’evento per ragazzi e famiglie più pop di sempre, …

  • 22 Marzo

    Tre Civette Sul Comò. CivettArte in mostra ai Musei di Villa Torlonia di Roma

    Tre-Civette-Sul-Como

    Non solo dipinti e sculture, ma anche ventagli, aquiloni, gioielli, monopattini, ricami, libri d’artista, video, abiti, cappelli, burattini, intessono un dialogo continuo con gli esuberanti elementi decorativi dell’edificio che ospita il Museo della vetrata Liberty e che deve il suo nome proprio alle celebri vetrate di Duilio Cambellotti dedicate alle …

  • 20 Marzo

    Festa di Primavera a Treviso con gli Impressionisti

    monet

    Gli impressionisti hanno saputo, come pochi, cogliere sfumature, emozioni, la nuova luce dell’arrivo della primavera. Basti pensare, ai peschi o agli albicocchi in fiore di Van Gogh o alle varie primavere dipinte da Monet, Pissarro e Sisley solo per fare alcuni esempi. Naturale quindi che Linea d’ombra e Marco Goldin …

  • 17 Marzo

    Roma: al via l’ottava edizione di Libri Come – Festa del Libro e della Lettura

    Libri Come - Festa del Libro e della Lettura

    Dal 16 al 19 marzo torna Libri Come – Festa del Libro e della Lettura. L’ottava edizione della festa dedicata al libro e alla letteratura parlerà di Confini, un tema attualissimo e importante che sarà affrontato con molti ospiti. Libri Come, VIII Edizione, sarà a cura di Marino Sinibaldi, Michele …

  • 16 Marzo

    Torino: riapre al pubblico appartamento dei Principi Piemonte al Palazzo Reale

    palazzo-reale-torino

    Riaprono al pubblico l’appartamento dei Principi di Piemonte e le Cucine Reali al Palazzo Reale di Torino, visitabili fino al 30 aprile. L’iniziativa rientra nell’ambito di ‘A Palazzo c’è di più’, per scoprire ambienti solitamente non compresi nei percorsi per il pubblico. Le visite sono a cura dei volontari dell’Associazione …

  • 15 Marzo

    Arturo Dazzi 1881 – 1966: a Carrara per la prima volta pezzi mai esposti al pubblico e oltre 80 apere

    Arturo Dazzi

    Dopo il successo di critica e di pubblico ottenuto a Roma presso Villa Torlonia, le opere di Arturo Dazzi, dal 17 marzo al 30 aprile, saranno esposte al CAP Centro Arti Plastiche di Carrara, città natale dell’artista e sede dell’Accademia di Belle Arti dove lo stesso tenne la cattedra fino …

  • 14 Marzo

    Italia regina del mondo per influenza culturale

    roma

    L’Italia batte la Francia. E le strappa lo scettro di regina del mondo per influenza culturale. A incoronare il Belpaese e’ la rivista US News, stilando la classifica del 2017 dei Paesi più influenti culturalmente. ”Dalle opere di Leonardo da Vinci alla moda, l’influenza culturale dell’Italia e’ sempre stata profonda” …

  • 13 Marzo

    Graziella Chiarcossi Cerami ospite d’eccezione dell’ Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

    Graziella Chiarcossi Cerami

    Entrare nell’officina di un grande autore, analizzarne i documenti attraverso il vissuto e l’esperienza di chi gli è stato sempre accanto. Questo lo spirito di “Raccontare Pasolini”, l’incontro gratuito che domani 14 marzo alle ore 19 Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini dedicherà al grande intellettuale da cui prende il …

  • 11 Marzo

    Cairo: trovata statua gigante di Ramses II in una baraccopoli

    cairo

    Gli archeologi egiziani hanno rinvenuto una statua gigante, lunga otto metri, in un quartiere popolare del Cairo che si ritiene raffigurasse il Faraone Ramses. Lo riferisce al Ahram. Accanto alla statua gigante anche un’altra di circa un metro di Seti II. Il ritrovamento è avvenuto in un’area nei pressi di …

  • 4 Marzo

    Giovanni Boldini: dal 4 marzo a Roma la mostra antologica

    Giovanni Boldini

    Un grande protagonista della Belle Époque, un pittore straordinario che ha immortalato nei suoi ritratti le donne più belle dell’alta società parigina. Dal prossimo 4 marzo 2017 e fino al 16 luglio, il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini ospita l’esposizione Giovanni Boldini: una mostra antologica che si propone di …