Un viaggio nel mondo dei marchi di produzione e proprietà del mondo romano attraverso vetri, lucerne, gemme, il collare di bronzo di uno schiavo, anfore di varie fogge, strumenti medicali e molti altri oggetti di uso quotidiano, tutti caratterizzati da marchi, loghi, firme e dai più diversi segni di appartenenza. …
Febbraio, 2017
- 7 Febbraio
Domus Aurea di Roma: il nuovo percorso con realtà virtuale
Sospesi nella storia e nella bellezza della della più sontuosa e splendida dimora dell’antichità: è la visita virtuale della Domus Aurea, concentrata negli spazi monumentali della Sala della volta dorata, che dal 4 febbraio 2017 i visitatori potranno compiere ogni sabato e domenica su prenotazione, in gruppi non superiori alle …
- 6 Febbraio
Mibact: boom ingressi gratis nei musei
Si è conclusa con un boom di visitatori – fa sapere il Mibact in una nota – anche questa edizione di febbraio della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro Franceschini che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del …
- 4 Febbraio
Dai Fori Imperiali al Foro Romano e Palatino gratis: ogni prima domenica del mese
Un unico grande percorso, privo di barriere architettoniche, nel cuore archeologico della Capitale: dai Fori Imperiali al Foro Romano e Palatino. Si potrà passare liberamente da un sito a un altro da domenica 5 febbraio, con aperture gratuite ogni prima domenica del mese per tutto il 2017. Lo comunicano Roma …
- 3 Febbraio
Sfiora i 150 mila la mostra “Orlando furioso 500 anni” a Palazzo dei Diamanti
Domenica 29 gennaio si è conclusa la mostra Orlando furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi, organizzata a Palazzo dei Diamanti dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in occasione del quinto centenario della prima edizione del poema. …
- 2 Febbraio
ModenaAntiquaria: da sabato 11 a domenica 19 febbraio la trentunesima edizione
ModenaFiere è già all’opera per l’allestimento della trentunesima edizione di ModenaAntiquaria che qui sarà proposta dall’11 al 19 febbraio ormai prossimi. Mancano solo 9 giorni al via della grande Manifestazione! Modenantiquaria apre lo scrigno dei suoi tesori svelando qualche chicca in anteprima. La Galleria Robilant + Voena porta opere da …
- 2 Febbraio
Una mostra imperdibile per i 20 anni del Museo Lia
Serve un po’ di intelligente, illuminata follia per spingere un uomo d’impresa, un “ingegnere”, a spendere il proprio tempo e le proprie risorse, per inseguire la Bellezza creata dagli artisti dei secoli passati. E, una volta messa insieme una collezione di rilievo mondiale, per decidere di donarla alla sua città, …
Gennaio, 2017
- 31 Gennaio
Palermo nominata Capitale della Cultura Italiana 2018
E’ Palermo la città italiana designata come Capitale della Cultura per il 2018. La città è stata scelta tra dieci candidate, Alghero, Aquileia,Comacchio, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo torinese, Trento, Unione dei Comuni elimo-ericini composta da Buseto Palizzolo, Custonaci, Erice, Paceco, San Vito Lo Capo e Valderice. Newsletter [wysija_form id=”1″]
- 30 Gennaio
THE COOL COUPLE vince il Premio Gruppo Euromobil Under 30
THE COOL COUPLE, il duo di artisti presentato dalla Galleria MLZ Art Dep di Trieste (stand B34, pad 25) si aggiudica il Premio Gruppo Euromobil Under 30 con l’opera “General Krasnov’s residence”, Verzegnis #001 A/B, 2013. Così i giudici hanno motivato la scelta: il dittico fotografico intitolato “General Krasnov’s residence” …
- 27 Gennaio
Quali sono le città più visitate al mondo?
Hong Kong, Singapore e Londra: sono le tre destinazioni top del mondo, per arrivi internazionali, secondo i dati di Euromonitor International sulle 100 città più visitate al mondo. Nella top ten non ci sono città italiane: la prima a comparire è Roma, al 13/mo posto che avanza di un gradino nella …