“Non fermiamo adesso Cinema 2Day”. A lanciare l’appello è il ministro della Cultura Dario Franceschini che, alla vigilia della riunione fissata il 26 gennaio per fare il punto sugli esiti dell’iniziativa varata a settembre con i film a due euro ogni secondo mercoledì del mese, propone a produttori, distributori, esercenti, …
Gennaio, 2017
- 19 Gennaio
Al Macro di Roma la mostra personale di Rafael Y. Herman: The Night Illuminates The Night
Dal 25 gennaio al 26 marzo 2017 il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma ospita la mostra personale di Rafael Y. Herman dal titolo The Night Illuminates The Night, curata da Giorgia Calò e Stefano Rabolli Pansera, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni …
- 18 Gennaio
Premio David di Michelangelo alla Coreografia al Teatro San Raffaele
La Federazione Italiana Danza, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Crescita Culturale, organizza la 19a edizione del “Premio David di Michelangelo alla Coreografia”, prestigioso Concorso Nazionale di Danza nato nel 1998, che si svolgerà a Roma il 28 gennaio 2017 al Teatro San Raffaele, nel popolare quartiere del Trullo, volendo con …
- 18 Gennaio
Ad Udine, arriva L’Offensiva di Carta
Accanto alla guerra drammaticamente impastata a fango e sangue, dal 1914 al ‘18 ne venne combattuta una parallela, non meno decisiva, fatta di parole e soprattutto di immagini. Al Castello di Udine, per la prima volta, questa mostra ne da conto in modo organico, attingendo ad un patrimonio unico al …
- 14 Gennaio
Città di Castello sempre più nel segno di Burri
Città di Castello sempre più nel segno di Burri. Il 2016 si è chiuso con numeri da record per i Musei dedicati al grande Maestro: i biglietti staccati sono stati quasi 29mila, 28.904 per la precisione e questo nonostante la chiusura di nove mesi per lavori agli Ex Seccatoi del …
- 14 Gennaio
Il restauro della Cappella della Strage degli innocenti al Sacro Monte di Varallo
E’ interamente finanziato e gestito dalla Svizzera il restauro del complesso della Strage degli Innocenti nella Cappella 11 del Sacro Monte di Varallo. Si tratta di un intervento decisamente notevole, che porterà al recupero dell’edificio e delle oltre settanta statue in terracotta, tutte a grandezza naturale, che creano la cruda …
- 12 Gennaio
Viva l’Italia: la nuova lezione-concerto di Claudio Sottocornola a Bergamo
Sabato 14 gennaio 2017 torna Claudio Sottocornola con le sue inconfondibili lezioni-concerto! Appuntamento all’Auditorium del Liceo Scientifico Mascheroni di Bergamo con “Viva l’Italia”, la nuova lezione-concerto che Sottocornola, docente di Filosofia e Storia, propone agli studenti in veste di performer. Il titolo prende spunto dalla celebre canzone di Francesco De …
- 11 Gennaio
A Reggio Emilia tutta la grafica dei Licalbe Steiner
Fondazione Palazzo Magnani insieme a Coop Alleanza 3.0, presentano la mostra “Licalbe Steiner. Alle origini della grafica italiana” dal 11 febbraio al 16 aprile 2017, presso la Sinagoga di via dell’Aquila a Reggio Emilia. Non è un caso che questa mostra – dopo Milano, Museo del Novecento e Firenze, Museo …
- 10 Gennaio
NonTiScordarDiMe – Silent Disco For All: il 12 febbraio alla Palazzina Liberty di Milano
Piccolo Principe Onlus è una cooperativa attiva da più di dieci anni ed eroga servizi completamente gratuiti diretti ai malati di Alzheimer e altre forme di demenza. Offriamo diversi tipi di laboratori (Danzamovimento terapia; Musicoterapia, Pet therapy Alzheimer cafè etc) diretti a rallentare il progredire di queste malattie e migliorare …
- 10 Gennaio
Renato Mambor: la grande retrospettiva a Milano
Sarà un’ampia retrospettiva dedicata a Renato Mambor ad aprire la stagione espositiva del 2017 del Gruppo Credito Valtellinese. Gruppo cui fanno riferimento, oltre alla Galleria di Corso Magenta a Milano, Refettorio delle Stelline, dove appunto sarà allestita la mostra su Mambor, gli spazi espostivi di Sondrio, storica sede del gruppo …