Il ciclo 2016-2017 dei récital al LAC di Lugano inizia con un appuntamento attesissimo: ospite d’onore è infatti Maurizio Pollini, universalmente riconosciuto come il più grande pianista italiano vivente e come uno dei maggiori di tutti i tempi. Il programma accosta tre grandi amori musicali dell’artista: Schoenberg, Chopin e Debussy. …
Ottobre, 2016
- 1 Ottobre
Londra: il pollice ottimista di David Shrigley a Trafalgar Square
A Trafalgar Square, una delle più importanti piazze di Londra, proprio di fronte alla National Gallery, tre dei quattro pilastri ospitano le statue di di Henry Havelock, Charles James Napier e George IV. Il quarto plinto doveva ospitare una statua equestre di William IV, ma rimase vuoto per mancanza di …
Settembre, 2016
- 30 Settembre
Sottratti 2 quadri di Van Gogh a clan camorristico
Vi sono anche due quadri di Van Gogh, definiti di valore inestimabile, tra i beni ritrovati nell’operazione della Guardia di Finanza che ha eseguito a Napoli un sequestro patrimoniale per diverse decine di milioni di euro nei confronti di un’associazione camorristica dedita al traffico internazionale di cocaina. I due quadri …
- 29 Settembre
Epea 2016: la palestra europea della fotografia
E’ stata definita non a torto “la palestra europea della fotografia” perché epea03, cioè la terza edizione della European Photo Exhibition Award è l’esposizione fotografica itinerante frutto del lavoro di 12 giovani fotografi che, nei mesi scorsi, hanno percorso l’Europa, per interpretare con i loro scatti i cambiamenti più profondi, …
- 29 Settembre
Viaggio alla scoperta della ‘sapienza arcaica’
La scienza dei numeri, la Kabbalah, i libri alchemici e i tarocchi, e ancora cosa ci fa la figura di un “pagano” nel pavimento intarsiato del Duomo di Siena, tempio cristiano per eccellenza della città? Di questo si parlerà nel prossimo incontro che propone l’Associazione Archeosofica di Siena, sabato 1 …
- 28 Settembre
Festa del Torrone di Cremona: novità e conferme del 2016
Nei nove giorni di grande festa che trasformeranno Cremona, dal 19 al 27 novembre, non ci sarà proprio modo di annoiarsi o di non sapere come impiegare il proprio tempo. Tempo che è, per di più, il tema attorno al quale ruoterà la festa quest’anno! Tantissimi, e molti ancora in …
- 28 Settembre
Hard Rock Cafe Venezia: ad ottobre prende il via Note Indisciplinate
A ottobre prende il via “Note Indisciplinate” un progetto pensato e voluto da Hard Rock Cafe Venezia, Eko Music Group, Il Suono Improvviso e l’associazione culturale no profit Closer. Quattro realtà diverse ma tutte accomunate dall’unico intento di offrire un’esperienza di intrattenimento educativo musicale dedicato alle donne e mamme ospiti …
- 28 Settembre
Firenze: riprendono le visite nel Corridoio Vasariano
Riprendono le visite nel Corridoio Vasariano. Si tratta di un utilizzo temporaneo (fino al 30 novembre) e ‘blindato’ del percorso che unisce gli Uffizi e Palazzo Pitti, dopo che la Direzione delle gallerie aveva ottenuto l’autorizzazione dal comando provinciale dei Vigili del fuoco e dopo che è stata completata la …
- 26 Settembre
Pisa: Dalí. Il sogno del classico, in mostra al Palazzo Blu
Dal primo ottobre 2016 al 5 febbraio 2017 la Fondazione Palazzo Blu a Pisa ospita la mostra “Dalí. Il sogno del classico”, organizzata con la collaborazione della Fundación Gala-Salvador Dalí e MondoMostre. L’esposizione, a cura di Montse Aguer, Direttrice Musei Dalí, presenta al pubblico la grande opera del maestro spagnolo, …
- 26 Settembre
Spoleto Arte incontra Venezia: grande attesa per la mostra presentata da Sgarbi
È ormai imminente l’apertura ufficiale della grande mostra di “Spoleto Arte incontra Venezia” presentata dal noto critico Vittorio Sgarbi, con l’organizzazione di Salvo Nugnes, manager della cultura e agente di nomi di spicco. L’atteso appuntamento inaugurale, che si rinnova ogni anno con successo di pubblico e forte risonanza mediatica, è …