In Cultura

Ottobre, 2016

  • 20 Ottobre

    A Palazzo Magnani, il Liberty come non l’avete mai visto

    Palazzo Magnani popone dal 5 novembre 2016 al 14 febbraio 2017 una ampia e raffinata indagine sul Liberty in Italia. Sette sezioni che vedono riunite quasi 300 opere: dipinti, sculture, illustrazioni, progetti architettonici, manifesti, ceramiche, incisioni. Selezionatissimi i prestiti provenienti dai più importanti Musei italiani e da straordinarie Collezioni private, …

  • 17 Ottobre

    La Fondazione Burri presenta in prima europea “November Steps”

    Il 21 ottobre 2016 presso gli Ex Seccatoi del Tabacco di Città di Castello, la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri presenta, in prima europea, lo spettacolo della Tom Gold Dance November Steps, balletto che Minsa Craig, moglie di Burri, aveva ideato nel 1973 con la scenografia e i costumi di …

  • 14 Ottobre

    Mundus Other: a Milano la seconda tappa della personale di Daniele Bongiovanni

    Dopo una breve attesa apre a Milano dal 17 al 30 ottobre, all’interno del Centro Svizzero, il secondo capitolo di un’importante progetto itinerante, la personale Mundus Other del pittore Daniele Bongiovanni, artista operante in Europa negli Stati Uniti e in Svizzera. L’evento di caratura istituzionale, patrocinato dal Consolato generale di …

  • 14 Ottobre

    Il Premio Nobel Erwin Neher alla Lake Como School

    Ultima scuola della “Lake Como School of advanced studies”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Alessandro Volta di Como che realizza attività di formazione post universitaria rivolte soprattutto a giovani ricercatori nel campo delle teorie dei sistemi complessi. Dal 18 al 21 ottobre a Villa del Grumello si terrà la scuola “Monitoring …

  • 14 Ottobre

    I disegni della raccolta Papafava vanno al CISA Palladio

    Una eccezionale raccolta di disegni e stampe di architettura è stata donata dalla famiglia Papafava dei Carraresi al Centro Internazionale di Studi di Architettura di Vicenza perché siano conservati al Palladio Museum. Si tratta di 50 disegni di grande formato ed un volume di stampe opera di celebri architetti del …

  • 13 Ottobre

    Terremoti: a Milano la mostra che ne spiega origini e segreti

    Dal 29 ottobre 2016 al 30 aprile 2017 il Museo di Storia Naturale di Milano ospiterà l’esposizione TERREMOTI. Origini, storie e segreti dei movimenti della Terra, una nuova occasione per scoprire il nostro pianeta. La mostra è promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura e dal Museo di …

  • 12 Ottobre

    Un mondo di degustazioni alla Festa del Torrone di Cremona

    Assieme agli appuntamenti di spettacolo, arte e incontro, anche quest’anno la Festa del Torrone non deluderà la curiosità di golosi e amanti della buona cucina. Una ricca serie di degustazioni ed esperienze a base di torrone e non solo, per rendere anche dolce e gustoso il tempo che si trascorrerà …

  • 11 Ottobre

    Storie dell’impressionismo a Treviso. Gli eventi di inizio mostra

    Grazie all’importante sostegno garantito da Fausto Pinarello e dal suo Gruppo, si svolgeranno a Treviso tre giorni di eventi tra musica, canzoni d’autore, arte, poesia, teatro e giornalismo in occasione dei primi giorni di apertura della grande mostra “Storie dell’impressionismo”, nel Museo di Santa Caterina a Treviso. L’auditorium del Museo …

  • 8 Ottobre

    FAImarathon 2016: il 16 ottobre visite in 600 luoghi speciali

    Si terrà domenica 16 ottobre la Faimarathon, promossa dal Fai per scoprire le bellezze nascoste dell’Italia.Visite a contributo libero in 600 luoghi speciali e poco conosciuti del nostro Paese, tra Napoli, Milano, Roma, Bologna, Firenze, Palermo, Torino, Venezia e in molte altre località. Palazzi, chiese, castelli, teatri, parchi, cortili, ma …

  • 8 Ottobre

    Un inedito dialogo tra Giorgio Morandi ed Ennio Morlotti a Bologna

    Il Museo Morandi | Istituzione Bologna Musei prosegue il percorso di valorizzazione della propria collezione attraverso una programmazione di mostre temporanee che accostano l’attività di Giorgio Morandi all’opera di altri importanti artisti: dal 18 novembre si assisterà a un inedito dialogo tra il maestro bologne­se ed Ennio Morlotti. In una …