Risultati ancora in crescita per Cinema 2Day, l’iniziativa lanciata da Mibact con Anica, Anem e Anec che sconta i film a due euro ogni secondo mercoledì del mese. Nella giornata di ieri, 9 novembre, nelle circa 3 mila sale in tutta Italia, si sono contati 1 milione 39 mila 126 …
Novembre, 2016
- 10 Novembre
Vignaioli Naturali a Roma: 2 giorni di degustazioni e sapori con oltre 100 produttori italiani e internazionali
Oltre 100 produttori italiani, francesi, spagnoli e tedeschi, banchi d’assaggio enogastronomici, birra artigianale e una speciale area Made in Japan, tutto all’insegna della produzione naturale: sono questi i numeri della IX edizione di Vignaioli Naturali a Roma che si svolgerà il 19 e il 20 novembre 2016 presso The Westin …
- 8 Novembre
Boldini. Painter of the Belle Époque: presso il Museo Statale dell’Ermitage
Dopo la Repubblica Popolare Cinese, approda per la prima volta in Russia una mostra dedicata a Giovanni Boldini. La rassegna si terrà a San Pietroburgo nella prestigiosa cornice del Museo Statale dell’Ermitage ed è organizzata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dalla Fondazione Ferrara Arte, …
- 5 Novembre
Dal 6 novembre porte aperte in tutti i musei d’Italia
Porte aperte in tutti i musei d’Italia. Dopo l’iniziativa dedicata ai teatri, riparte #Domenicalmuseo, lanciata nel 2014 dal ministero dei Beni culturali. A partire dal 6 novembre, ogni prima domenica del mese tutti i musei, parchi e aree geologiche in Italia saranno aperte e gratuite per tutti. Sul sito del …
- 4 Novembre
Mostra: Godzil-Land. Un viaggio fantastico dal Mondo Perduto a Jurassic Park
Hanno sostituto coniglietti, cagnolini, gattini e panda come compagni di sonno dei nostri bambini. Sono protagonisti di film di successo, di infinite serie televisive, gruppi musicali si sono dati il loro nome……….. Se i dinosauri non ci fossero, dovremmo proprio inventarli. Cosa che è avvenuta a Loch Ness dove la …
- 3 Novembre
I 400 anni di Prospero Alpini. A Marostica, un ricco programma di eventi
A 400 anni dalla morte, la Città di Marostica e il Centro Studi Prospero Alpini celebrano l’illustre botanico e medico marosticense, quarto prefetto dell’Orto Botanico di Padova, nato a Marostica nel 1553 e morto a Padova nel 1616. Passato alla storia anche per aver contribuito a diffondere nella Repubblica di …
- 2 Novembre
Torna in Italia capolavoro del Rinascimento di Baldassarre Peruzzi
Torna in Italia uno dei più bei disegni di architettura del Rinascimento, opera del geniale architetto e pittore Baldassarre Peruzzi (1481-1536). Il disegno rappresenta il progetto per un banco di una delle magistrature cittadine di Siena. Era conservato nella collezione privata del celebre critico d’arte inglese Brian Sewell, messa all’asta …
- 1 Novembre
Perché Van Gogh si tagliò un orecchio?
Perché Vincent Van Gogh si tagliò un orecchio? Questa domanda è rimasta senza risposta certa per più di un secolo. Ora lo scrittore Martin Bailey ha una teoria, che è stata ripresa dal The Guardian. Il celebre pittore decise di mozzarsi un orecchio quando venne a sapere che suo fratello …
- 1 Novembre
Torino: boom di visitatori alla Reggia di Venaria
E’ boom di visitatori alla Reggia di Venaria nel lungo ponte del 1 novembre. Con i quasi 11 mila ingressi registrati ieri, la residenza sabauda alle porte di Torino sfiora i 29 mila biglietti staccati da venerdì. Notevole la coda dei turisti che si è formata sin da questa mattina …
Ottobre, 2016
- 29 Ottobre
Le Storie del design: secondo appuntamento al Maxxi di Roma
Sabato 29 ottobre alle 11.30 secondo appuntamento con le LE STORIE DEL DESIGN, il ciclo di incontri a cura di Domitilla Dardi che ripercorre la storia del Design attraverso le parole dei suoi protagonisti, di storici ed esperti. Dall’arredo al car design, dal prodotto tecnologico al food design, dalla grafica …