La lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco (Napoli) candidata a patrimonio immateriale dell’Umanità. È il senso dell’iniziativa presentata all’istituto d’arte Degni alla presenza tra gli altri dei sottosegretari ai Beni culturali e alla Difesa, Antimo Cesaro e Gioacchino Alfano, e dell’assessore alle Attività Produttive della …
Novembre, 2016
- 22 Novembre
Torna a Roma la rassegna EXIT-Emergenze Per Identità Teatrali
Con un grande network di compagnie e artisti della Regione Lazio, torna a Roma la rassegna EXIT-Emergenze Per Identità Teatrali, nona edizione, rassegna multidisciplinare ideata e realizzata dalle compagnie aderenti alla Fed. It. Art. Federazione Italiana Artisti, al Teatro dell’Orologio dal 22 novembre al 4 dicembre 2016. Mercoledì 23 e …
- 19 Novembre
Riapre l’area archeologica del Circo Massimo
Sono serviti sei anni di lavori ma alla fine l’area archeologica del Circo Massimo ha tagliato il traguardo. Inaugurata dalla sindaca Virginia Raggi insieme all’assessore alla cultura Luca Bergamo, sarà accessibile a romani e turisti a prezzi diversi ma comunque accessibili, dai 3 ai 5 euro. Viene in tal modo …
- 18 Novembre
Riparata la statua dell’Elefante in piazza Minerva a Roma
La statua dell’Elefante in piazza Minerva a Roma, capolavoro del Bernini deturpato pochi giorni fa da un atto vandalico, è stata riparata. Grazie alle verifiche effettuate da tecnici e restauratori della Sovrintendenza Capitolina con le altre istituzioni statali competenti, infatti, si è potuto immediatamente agire con le operazioni di riadesione …
- 17 Novembre
Presentato il logo di Pistoia capitale della cultura 2017
“Un marchio che intende promuovere Pistoia come città per tutti. Una città a misura d’uomo, capace di colpire chi l’attraversa con le sue molteplici sfaccettature e il suo patrimonio unico”. Il logo di Pistoia capitale della cultura 2017, viene così descritto dalla sua creatrice Sara Landini, pistoiese, vincitrice del concorso …
- 16 Novembre
Lucia Romualdi e Francesco De Gregori con Soundings al Maxxi di Roma
Un’installazione visiva e sonora sul tema della lontananza, una canzone che si intreccia con partiture di luce: è Soundings di Lucia Romualdi & Francesco De Gregori, realizzata in collaborazione con lo Studio Trisorio di Napoli, esposta al MAXXI dal 18 al 20 novembre 2016. Giovedì 17 novembre alle ore 18.00 …
- 16 Novembre
Sinibaldo Scorza, il Dürer genovese a Palazzo della Meridiana
Palazzo della Meridiana annuncia la prima retrospettiva su Sinibaldo Scorza (1589-1631), affascinate protagonista della pittura genovese ed europea di primo Seicento, all’alba del Barocco quindi, come opportunamente evidenzia il sottotitolo della mostra. Anna Orlando, specialista riconosciuta a livello internazionale per i suoi studi sulla pittura fiamminga e genovese del Seicento, …
- 14 Novembre
Danneggiata da vandali la statua del Bernini a Roma
Danneggiata da vandali la scorsa notte la statua dell’Elefante di piazza della Minerva a Roma, uno dei tesori di Gian Lorenzo Bernini. Ad essere sfregiata è stata una zanna dell’elefantino. Il frammento è stato trovato a terra, ai piedi della statua. Immediato l’intervento delle forze dell’ordine e dei tecnici della …
- 10 Novembre
All Routes lead to Rome – Tutti gli Itinerari portano a Roma
Ultimi giorni del Giubileo. Roma. Appia antica. 2016 anno nazionale dei cammini per il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. 2017 anno mondiale del turismo sostenibile per l’Organizzazione Mondiale del Turismo. 2018 anno europeo del Patrimonio culturale. Sarebbe sufficiente illustrare gli ingredienti di questo scenario per comprendere la visione …
- 10 Novembre
Roma: Ieri, oggi e domani, giornata di studi sul cinema italiano
Si terrà a Roma, l’11 novembre, un importante convegno/evento sul cinema italiano, organizzato dal Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre e dall’Università della Calabria. Il titolo (giocando sul noto film diretto da Vittorio De Sica, vincitore dell’Oscar al miglior film straniero nel 1965) è Ieri, oggi e domani. Sottotitolo …