In Cultura

Ottobre, 2016

  • 28 Ottobre

    Per la prima volta in Italia le fotografie “francesi” di Vivian Maier

    L’Associazione Photolux porta a Lucca, in anteprima italiana, dal 19 novembre all’11 dicembre, una mostra che presenta una piccola ma preziosa serie di vintage degli anni americani e una selezione delle molte immagini che Vivian Maier scattò nel corso dei suoi soggiorni a Champsaur in Francia ora conservate nell’archivio della …

  • 28 Ottobre

    Le foto di Ai Weiwei in mostra a Camera

    Le foto di Ai Weiwei in mostra, dal 27 ottobre al 12 febbraio, a Camera, il Centro Italiano per la Fotografia di Torino. I lavori di uno dei protagonisti indiscussi dell’arte contemporanea, figura provocatoria e controversa, centrale nel dibattito culturale, sociale e politico, cinese e internazionale rappresentano una nuova tappa …

  • 26 Ottobre

    Apre la nuova sede del Museo della Zecca con spazi espositivi

    All’interno del complesso industriale del Poligrafico di Roma, ha aperto la nuova sede del Museo della Zecca con spazi espositivi che svelano una straordinaria collezione di monete, medaglie, punzoni, modelli di cera accanto ai macchinari storici destinati al conio. L’inaugurazione alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dei …

  • 26 Ottobre

    Alla Sala Pasolini le avanguardie teatrali degli anni ’70

    Living Theatre, Peter Brook, Bob Wilson, Jérôme Savary. Le avanguardie teatrali degli anni ’70, protagoniste a Salerno della rassegna Nuove Tendenze, tornano in città sotto forma di video rari. Sarà la Sala Pasolini (Lungomare Trieste, Salerno) ad ospitare oggi e domani – 27 e 28 ottobre, ore 19 – il …

  • 25 Ottobre

    Miami Meets Milano: la mostra con Vittorio Sgarbi, Josè Dalì e il Console italiano

    Si rinnova per l’edizione 2016, l’atteso appuntamento della mostra internazionale di “Miami meets Milano” organizzata da Salvo Nugnes, manager della cultura e agente di nomi di spicco del panorama attuale. L’evento si terrà dal 30 novembre al 4 dicembre, all’interno dell’esclusivo hotel Victor di Miami Beach, in Ocean Drive, nel …

  • 23 Ottobre

    Egitto: si ripete due volte l’anno il “Miracolo del Sole”

    È conosciuto con il nome di ‘Miracolo del Sole’ e si ripete due volte l’anno (22 ottobre e 22 febbraio). Grazie all’orientamento della struttura i raggi del sole penetrano da una piccola porta incastonata tra le colossali statue nell’oscurità del tempio, illuminando per una ventina di minuti l’effigie del faraone …

  • 23 Ottobre

    Aperte al pubblico le stanze dei Papi a Castel Gandolfo

    Dopo i Giardini di Villa Barberini e la Galleria dei Ritratti dei Pontefici, per la prima volta nella storia, anche le porte dell’appartamento pontificio del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo sono aperte al pubblico. Tenuto segreto, intimo e conservato come rifugio estivo dei capi della Chiesa – Papa Francesco non …

  • 21 Ottobre

    Maratona Ariosto. Orlando in lettura integrale

    Tutti possono diventare protagonisti di un evento davvero speciale: la lettera integrale, ininterrotta, dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto, nella città dove questo capolavoro è nato. Maratona Orlando si svolgerà dalle 9.30 di venerdì 2 dicembre alla mezzanotte di sabato 3 dicembre al Salone d’Onore della Pinacoteca Nazionale, al piano nobile …

  • 20 Ottobre

    A Milano la mostra Leonardo scultore – Horse and Rider

    Leonardo da Vinci torna a Milano con una straordinaria opera scultorea proposta per la prima volta al pubblico italiano in una mostra inedita che aprirà al pubblico a Milano il prossimo 25 novembre (24 novembre inaugurazione e preview stampa), presso il Palazzo delle Stelline, in corso Magenta 63, nella sede …

  • 20 Ottobre

    Il Museo Nazionale del Cinema ospita una performance di Alvaro Urbano

    Treti Galaxie presenta, grazie alla collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, “I”, una mostra personale di Alvaro Urbano allestita nei suggestivi e misteriosi spazi della Mole Antonelliana. In questo progetto l’idea di “mostra personale”, ossia un’esposizione di lavori realizzata per il pubblico da un unico artista, viene completamente ribaltata: si …