In Cultura

Ottobre, 2016

  • 7 Ottobre

    Intorno a Palazzo Chiericati, grande arte a Vicenza

    Parlare di data storica è eccessivo. Di certo il secondo fine settimana di ottobre, per Vicenza è destinato ad essere ricordato come una data importante. Per la concomitanza di almeno tre eventi, tutti collegati a Palazzo Chiericati, storica sede della Pinacoteca Civica. Non a caso l’intero progetto è stato denominato …

  • 6 Ottobre

    Al Maxxi di Roma proseguono ‘Le storie della fotografia’

    In occasione della mostra Extraordinary Visions. L’Italia ci guarda in corso al MAXXI fino al 23 ottobre 2016, al MAXXI proseguono LE STORIE DELLA FOTOGRAFIA, cinque incontri in cui docenti, critici e studiosi internazionali ripercorrono la storia della fotografia italiana a partire dagli anni Settanta ad oggi, per far conoscere …

  • 6 Ottobre

    Hukou Waterfall è la seconda cascata più grande della Cina

    Hukou Waterfall è la seconda cascata più grande della Cina. Perchè è famosa? Più che per le sue dimensioni per il colore giallo dell’acqua. Si trova infatti lungo il corso del Fiume Giallo ricco di fango e limo nel punto in cui il letto del fiume passa per una stretta valle …

  • 5 Ottobre

    Vous Etes Ici… Ailleurs di Matthieu Tercieux: dal 1 al 7 ottobre a Sassari

    Video mapping, pittogrammi, mappatura umana e narrazione digitale sono solo alcune delle visioni protagoniste del progetto di residenza artistica-creativa digitale Vous êtes içi…ailleurs di Matthieu Tercieux, che si realizzerà dal 1 al 7 ottobre a Sassari, in collaborazione con il Festival Internazionale di Teatro Arte e Nuove Tecnologie ” Le …

  • 5 Ottobre

    Ai Musei di Villa Torlonia una mostra dedicata ad Arturo Dazzi

    A cinquant’anni dalla scomparsa di Arturo Dazzi (1881-1966), la Fondazione Villa Bertelli, il Comune di Forte dei Marmi eil Comune di Carrara organizzano una mostra dedicata allo scultore toscano, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Con il patrocinio del Senato della Repubblica, …

  • 4 Ottobre

    A Trieste apre AIM – Alinari Image Museum

    Apre a Trieste, AIM – Alinari Image Museum, museo multimediale e interattivo allestito nel Castello di San Giusto. Si tratta – hanno spiegato gli organizzatori – un Museo da vivere come un grande laboratorio in cui far parlare le immagini a più livelli di approfondimento, attraverso scenografiche proiezioni, elaborazioni digitali, …

  • 3 Ottobre

    Yoshinori Oshumi riceve il Premio Nobel per la Medicina

    Il Premio Nobel per la Medicina è stato assegnato al giapponese Yoshinori Oshumi, per la sua scoperta sui meccanismi dell’autofagia, cruciali per comprendere il rinnovamento delle cellule e la risposta del corpo alla fame e alle infezioni. Le sue scoperte possono aiutare a capire “come le cellule riciclano il loro …

  • 3 Ottobre

    A Tarragona si è svolta la 26esima edizione del Concorso ‘Castelli Umani’

    A Tarragona si è svolta la 26esima edizione del Concorso di “Castelli Umani”. Ma di cosa si tratta? E’ un’antica tradizione catalana che risale al diciottesimo secolo ed è stata dichiarata nel 2010 Patrimonio immateriale dell’Umanità dall’Unesco. Ogni squadra è composta anche da duecento persone che salgono una sulle spalle …

  • 3 Ottobre

    LuganoMusica: Maurizio Pollini per il primo recital della stagione

    Il ciclo 2016-2017 dei récital al LAC di Lugano inizia con un appuntamento attesissimo: ospite d’onore è infatti Maurizio Pollini, universalmente riconosciuto come il più grande pianista italiano vivente e come uno dei maggiori di tutti i tempi. Il programma accosta tre grandi amori musicali dell’artista: Schoenberg, Chopin e Debussy. …

  • 1 Ottobre

    Londra: il pollice ottimista di David Shrigley a Trafalgar Square

    A Trafalgar Square, una delle più importanti piazze di Londra, proprio di fronte alla National Gallery, tre dei quattro pilastri ospitano le statue di di Henry Havelock, Charles James Napier e George IV. Il quarto plinto doveva ospitare una statua equestre di William IV, ma rimase vuoto per mancanza di …