In Cultura

Settembre, 2017

  • 6 Settembre

    Mostra. Honoré Daumier: attualità e varietà al Museo Civico Villa dei Cedri di Bellinzona

    Honore-Daumier

    Si terrà dal 15 settembre al Museo Civico di Villa dei Cedri a Bellinzona in Canton Ticino (Svizzera) “Honoré Daumier: attualità e varietà”, esposizione monografica dedicata alla figura di Honoré Daumier (1808-1879). Curatori della mostra sono Matteo Bianchi e Carole Haensler Huguet, conservatore del Museo stesso. L’ARTISTA Con la sua …

  • 4 Settembre

    Il concerto dei Wiener Philharmoniker al Teatro La Scala di Milano per il FAI

    Wiener_Philharmoniker

    Domenica 8 ottobre 2017, alle ore 20, grande appuntamento al Teatro alla Scala di Milano, dove il Maestro Zubin Mehta dirigerà i Wiener Philharmoniker in un concerto straordinario di raccolta fondi per sostenere il FAI – Fondo Ambiente Italiano nella sua attività di tutela e valorizzazione dell’arte e della natura …

  • 4 Settembre

    Grande successo per #domenicalmuseo

    roma

    Prosegue il successo della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Anche in questa edizione di settembre grande affluenza di visitatori …

  • 4 Settembre

    La Fondazione ENAIRE espone in Italia “Inmensa luz” per la prima volta a Roma

    INMENSA-luz

    La FUNDACIÓN ENAIRE espone anche in Italia una selezione di fotografie della collezione omonima presso l’Instituto Cervantes di Roma, all’interno della programmazione internazionale di PHotoEspaña. Da venerdì 8 settembre fino al 28 ottobre 2017, alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes (piazza Navona, 91 – Roma, tel. 06.686 1871) si potrà visitare …

  • 2 Settembre

    Roma. Il 3 settembre torna #Domenicalmuseo

    fori-imperiali-di-roma

    Anche domenica 3 settembre, come tutte le prime domeniche del mese, torna l’ingresso gratuito nei Musei Civici della città per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana, con molte iniziative per bambini e adulti, visite guidate e una grande varietà di mostre da visitare. Inoltre, come prima …

Agosto, 2017

  • 28 Agosto

    Viaggi nell’Antica Roma

    Viaggi-Antica-Roma

    La storia dà spettacolo con lo straordinario archeoshow che racconta la storia dell’Urbe. La Roma di Cesare e di Augusto torna a vivere in tutta la sua suggestione grazie ai “Viaggi nell’antica Roma”, 2 storie e 2 percorsi promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai …

  • 25 Agosto

    Un autunno d’arte. Venti appuntamenti che valgono un week end

    autunno2017

    Con l’estate quasi alle spalle, il popolo delle mostre comincia a programmare le visite “imperdibili” del prossimo autunno. Quest’anno, la stagione si presenta decisamente generosa, a conferma di una ritrovata effervescenza del settore dei grandi appuntamenti espostivi. Da nord a sud, isole comprese. Vediamone alcuni, in ordine di apertura al …

  • 23 Agosto

    Imago Mundi: a Venezia arriva il Nord America

    imago-mundi

    Il mosaico visuale di un territorio vasto e multiforme, in cui si esprimono esperienze culturali, estetiche e artistiche di raro fascino e poliedricità: questo è “Great and North”, la prossima tappa nel cammino di Imago Mundi, in programma a Venezia dal 29 agosto al 29 ottobre presso Palazzo Loredan, sede …

  • 22 Agosto

    Fortunato Depero: in mostra a Modena il suo futurismo

    Fortunato-Depero

    Da sabato 14 ottobre a sabato 11 novembre una selezione di olii, acquerelli, arazzi e disegni preparatori dell’eclettico artista, uno dei più importanti rappresentanti del Futurismo, sono esposti al pubblico modenese per la prima volta. Oltre venti opere provenienti da importanti collezioni private in una mostra, a ingresso gratuito, a …

  • 16 Agosto

    Agosto al museo. Al via #attimidigioia: una caccia al tesoro digitale in tutta Italia

    agosto-al-museo

    Attimi di gioia, stupore, istantanee di felicità immortalate nelle opere, nei quadri, nei dipinti, nelle sculture delle collezioni dei musei statali. Ma non solo, la gioia e la meraviglia di fronte alla vista e alla scoperta della nostra opera d’arte del cuore: al via #attimidigioia la campagna social di @museitaliani, …