In Cultura

Luglio, 2017

  • 30 Luglio

    La Pinacoteca Züst celebra la donna e la moda nelle arti

    Pinacoteca-Zust

    Sessanta sculture e dipinti assolutamente affascinanti. E, per corredo, una sequenza di ventagli d’autore – dipinti cioè da grandi artisti, spesso i medesimi che ritraevano le “belle Signore” – e un nucleo di preziosi abiti d’epoca. E’ quanto Mariangela Agliati Ruggia, Sergio Rebora, Marialuisa Rizzini, con il coordinamento di Alessandra …

  • 29 Luglio

    Pompei. Emersa la tomba di un impresario

    pompei

    La ristrutturazione degli edifici demaniali negli Scavi di Pompei ha portato gli archeologi a una scoperta straordinaria: una tomba monumentale che, molto probabilmente, è appartenuta a un impresario di spettacoli di gladiatori nell’antica città sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Morto un anno prima dell’esplosione del vulcano, il notabile …

  • 27 Luglio

    Grandi Giardini Italiani: annunciati i nuovi ingressi

    isole-borromee

    Grandi Giardini Italiani annuncia con grande piacere l’adesione al Network di quattro giardini sul Lago Maggiore: Isola Bella, Isola Madre, Rocca di Angera di proprietà del Principe Vitaliano Borromeo, e il Parco di Villa Pallavicino che da luglio è entrato a far parte del circuito turistico Borromeo. L’alto livello di …

  • 27 Luglio

    Cercasi tra Venezia, Roma e Capri opere ignorate di Konrad Mägi

    Konrad-Magi

    A lanciare l’appello è l’Ambasciata della Repubblica d’Estonia a Roma per conto del Museo Estone d’Arte di Tallinn, capitale dell’Estonia. Il prossimo ottobre, in concomitanza con il Semestre di Presidenza Estone dell’Unione Europea, l’Eesti Kunstimuuseum – Museo Estone d’Arte di Tallinn e l’Ambasciata dell’Estonia in Italia promuovono, alla Galleria Nazionale …

  • 25 Luglio

    Roma. Dal Consiglio di Stato via libera al parco archeologico del Colosseo

    colosseo

    Dal Consiglio di Stato via libera al parco archeologico del Colosseo. Sì anche alla nomina di cittadini non italiani quali direttori del parco. È quanto ha stabilito il Consiglio di Stato con due sentenze pubblicate lunedì. Con le due sentenze, la Sesta sezione del Consiglio di Stato ha accolto gli …

  • 24 Luglio

    Roma. Galleria Borghese: grandi riscontri di pubblico e duplicazione degli incassi

    Galleria-Borghese

    A un anno e mezzo dall’applicazione della riforma Franceschini con la quale si è configurato il nuovo status giuridico della Galleria Borghese quale museo autonomo, sono emersi due dati rilevanti. Il primo è che si è registrato un incremento di visitatori pari al 6,32%, nonostante il Museo preveda degli ingressi …

  • 24 Luglio

    Firenze. Archeologia narrante alle Gualchiere di Remole

    Gualchiere di Remole

    Un itinerario culturale che diventa spettacolo teatrale, secondo l’innovativo metodo dell’archeologia narrante. Questo è “I fantasmi del fiume”, la proposta per martedì 25 luglio firmata “Enjoy Firenze”, il cartellone di attività alla scoperta dei tesori artistici e architettonici di Firenze e della Toscana in compagnia di esperti e archeologi, a …

  • 21 Luglio

    Roma. Otto monumenti tra Palatino e Foro Romano visibili con il nuovo ticket plus

    fori-imperiali

    Dalla Casa di Augusto al Tempio di Romolo, dall’Aula Isiaca-Loggia Mattei a Santa Maria Antiqua, un nuovo percorso (con un biglietto ad hoc) scoprirà otto monumenti tra Palatino e Foro Romano seguendo il filo rosso della pittura classica romana. Chiamato ‘Palatino plus’, il progetto partirà il 28 settembre e svelerà …

  • 21 Luglio

    Salento. Dal 19 al 22 luglio la Festa di Cinema del Reale 2017

    LA FESTA DI CINEMA DEL REALE 2017

    Dal 19 al 22 luglio, nel cuore del Salento, a Specchia, in uno dei borghi più belli d’Italia e Bandiera arancione del Touring Club, in provincia di Lecce, si svolge la XIV edizione della Festa di Cinema del Reale ideata da Big Sur e diretta da Paolo Pisanelli. Oltre 50 …

  • 20 Luglio

    Vittorio Storaro a Fiesole per il Premio ai Maestri del Cinema

    Vittorio Storaro

    Andrà a Vittorio Storaro, cinematographer (direttore della fotografia) vincitore di tre Oscar, il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2017, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole (Firenze) in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana, con la direzione artistica di Gabriele …