In Cultura

Luglio, 2017

  • 10 Luglio

    Arezzo Back in Time: la città diventa un libro di storia interattivo con il più grande evento multi epoca d’Europa

    Arezzo Back in Time

    Un viaggio nella storia dove chiunque potrà essere protagonista. Dal 28 al 30 luglio 2017 torna Arezzo Back in Time, il più grande evento multi epoca realizzato in Europa. Dopo l’enorme successo della prima edizione che ha portato nella città toscana più di 100.000 persone in tre giorni, Arezzo Back …

  • 8 Luglio

    A Roma nuove scoperte e restauri

    roma

    Nuove scoperte nell’area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme all’interno delle Domus costantiniane. Con una nuova indagine della Soprintendenza Speciale di Roma sono emersi tre ambienti finora sconosciuti della Domus dei ritratti, che chiariscono la struttura e le funzioni di questa residenza dei dignitari della corte di Elena, madre dell’imperatore …

  • 6 Luglio

    Mostra. Honoré Daumier: attualità e varietà, dal 16 settembre a Bellinzona, Svizzera

    villa-dei-cedri

    Si terrà dal 15 settembre al Museo Civico di Villa dei Cedri a Bellinzona in Canton Ticino (Svizzera) “Honoré Daumier: attualità e varietà”, esposizione monografica dedicata alla figura di Honoré Daumier (1808-1879). Curatori della mostra sono Matteo Bianchi e Carole Haensler Huguet, conservatore del Museo stesso. L’ARTISTA – Con la …

  • 6 Luglio

    Aperte iscrizioni al Master in Comunicazione Musicale promosso dall’Università Cattolica di Milano

    Master-in-Comunicazione-Musicale

    Sono aperte le iscrizioni al MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE, il primo corso universitario post-laurea dedicato alla formazione dei professionisti del settore della musica e dell’industria dei media. Saranno disponibili anche quest’anno due borse di studio parziali (a copertura di metà della retta d’iscrizione) per i primi due candidati della graduatoria. …

  • 6 Luglio

    Migrazioni: storie e immagini. Mostra fotografica al Museo della Tonnara di Stintino

    Migrazioni-storie-e-immagini

    “Migrazioni: storie e immagini” è il titolo della due giorni che andrà in scena il prossimo weekend al Museo della Tonnara di Stintino. L’evento prevede l’inaugurazione di una mostra fotografica, la presentazione di un libro e una tavola rotonda. Si comincia sabato 8 luglio alle ore 18,30 con l’inaugurazione della …

  • 5 Luglio

    Al via percorsi serali nel Parco Archeologico di Ercolano

    Parco Archeologico di Ercolano

    Al via venerdì 7 luglio i percorsi serali nel Parco Archeologico di Ercolano. I visitatori saranno accompagnati in un itinerario guidato di circa un’ora all’interno degli Scavi dove potranno ammirare illuminati il Sacello degli Augustali, la Casa di Nettuno e Anfitrite, le Terme femminili, la Casa Sannitica e la Casa …

  • 2 Luglio

    Torna #domenicalmuseo: domenica 2 luglio musei gratis per tutti

    domenica-al-museo

    Come tutte le prime domeniche del mese, anche domenica 2 luglio 2017, torna l’ingresso gratuito nei Musei Civici della città per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana con molte iniziative per bambini e adulti e una grande varietà di mostre da visitare. Inoltre, come prima domenica …

  • 1 Luglio

    Notti dell’Archeologia: il teatro della Firenze romana raccontato dagli archeologi con Enjoy Firenze

    palazzo-vecchio

    Lunedì 3 luglio, al calare del sole, l’antico teatro della Firenze romana si racconta attraverso le parole dagli archeologi che ogni giorno contribuiscono al suo recupero, in un vero e proprio dietro le quinte di un mestiere tanto affascinante quanto misconosciuto. È questa la proposta per le Notti dell’Archeologia targata …

  • 1 Luglio

    Jazz al Braschi, Campidoglio e Fori open, musei gratis: il weekend si fa in tre

    fori-imperiali-di-roma

    Tris d’assi per il fine settimana dell’Urbe e per entrare, con l’inizio di luglio, nell’estate piena: un felice allineamento di tempi e cadenze mette insieme L’arte si anima nei musei (stavolta Palazzo Braschi sabato e Carlo Bilotti e Napoleonico domenica), l’apertura di Palazzo Senatorio con visite guidate e l’ingresso gratis …

  • 1 Luglio

    In libreria “Gioco, partita, incontro. Le imprese dei campioni di tennis italiani da Nicola Pietrangeli a Flavia Pennetta”

    tennis-libro

    In libreria dal 29 giugno il nono lavoro di Salvatore Coccoluto, “Gioco, partita, incontro. Le imprese dei campioni di tennis italiani da Nicola Pietrangeli a Flavia Pennetta” (Imprimatur), che raccoglie in un unico volume le memorabili imprese del tennis italiano, maschile e femminile. La grandezza di Nicola Pietrangeli, le sue …