Spettacoli, cultura, musica, mostre, sport e concorsi canori, ma anche gastronomia e molto altro ancora. È giunta così alla sua quindicesima edizione la manifestazione Lungo il Tevere Roma 2017. Con l’obiettivo di invitare cittadini e turisti a riscoprire il fascino di un fiume che narra la storia non solo della …
Giugno, 2017
- 20 Giugno
Museo dell’Ara Pacis. Benvenuta estate con ingresso 2×1 dal 21 al 25 giugno
Per salutare l’arrivo dell’estate Roma Capitale ha ideato la speciale promozione “Benvenuta Estate”, che riserva a tutti il 2×1 nella settimana da mercoledì 21 a domenica 25 giugno 2017. Location, il Museo dell’Ara Pacis dove tutte le sere l’evento ‘L’Ara Com’era’ celebra una full immersion nell’antichita’ a contatto col grande …
- 17 Giugno
21 giugno Festa della Musica. Si alza il volume, tutti in strada a suonare
Il prossimo 21 giugno, solstizio d’estate, c’è la Festa della Musica di Roma. E non è un’edizione come le altre: per la prima volta chiunque può scendere in piazza e suonare e cantare. Basta volerlo, saperlo fare, organizzarsi per quel che serve e iscriversi al sito della festa entro la …
- 15 Giugno
Opera per tutti – LAC Lugano Arte e Cultura
Sabato 17 giugno la musica uscirà dai suoi luoghi abituali: Piazza Luini sarà lo scenario di una serata lirica a cielo aperto dal sapore estivo, rivolta al pubblico di tutte le età. In diretta dall’Opernhaus di Zurigo e contemporaneamente alla Sechseläutenplatz, sarà trasmessa su grande schermo l’opera di Giuseppe Verdi …
- 13 Giugno
Il Mut per la prima giornata nazionale dei piccoli musei
Il Museo della Tonnara di Stintino partecipa, il prossimo 18 giugno, alla Prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei. Presentato oggi in conferenza stampa alla Fondazione di Sardegna il programma della giornata, che punta a riunire e valorizzare le piccole strutture museali di tutta Italia. Un’occasione per far conoscere il vero …
- 13 Giugno
Rigenerate la vita attraverso il disegno. Dal 15 giugno “Rewind” della spagnola Mar Hernández
Tasto Play. Tasto Stop. Rewind. Tasto Play di nuovo. L’abbiamo fatto tante volte, fermandoci incantati davanti al videoregistratore che riavvolgeva il nastro della nostra videocassetta preferita. Ma si può farlo anche con altre arti, con altri strumenti, evocando altri pensieri. Si può, ad esempio, riavvolgere il nastro della vita per …
- 12 Giugno
Conversazioni d’autore. Mark Bradford in conversazione con Hou Hanru al Maxxi di Roma
E’ l’artista che rappresenta gli Stati Uniti alla Biennale di Venezia 2017, attualmente in corso. La sua opera Dive into Criticism del 2014, una grande tela alta più di due metri e mezzo e larga quasi quattro, fa parte della collezione MAXXI, grazie alla donazione di Pilar Crespi e suo …
- 9 Giugno
Sere FAI d’Estate 2017. Aperture straordinarie notturne dal 9 giugno
Dal 9 giugno al 2 luglio castelli millenari, ville d’epoca e giardini archeologici in tutta Italia aprono le loro porte eccezionalmente di sera, dal tramonto a mezzanotte, per un mese di festa da vivere sotto le stelle tra visite speciali, musica, giochi e aperitivi. L’arte e la storia di luoghi …
- 5 Giugno
Boom di ingressi per la #domenicalmuseo
Ancora un successo in termini di visitatori per la #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo guidato da Dario Franceschini che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. In …
- 3 Giugno
Il meraviglioso mondo di Wal. Sculture fantastiche, animali magici e dove cercarli
Sono sculture a tutto tondo, di marmo, bronzo, resina o di terracotta, monumentali oppure di piccolo formato, in cui i protagonisti sono dei putti-monelli intenti a esibirsi in giochi di destrezza, e degli animali fantastici tra civette, gatti, maialini, lumache, rinoceronti, mucche, pinguini, conigli che, come scrive Cesare Biasini Selvaggi, …