I Musei Vaticani hanno raggiunto in questo periodo dell’anno la quota di 27 mila visitatori al giorno di media mentre sono stati nel 2016 più di 6 milioni. Lo ha reso noto la direttrice dei Musei Vaticani, Barbara Jatta, intervenendo alla presentazione dell’anteprima di “Papa Francesco. La mia idea di …
Giugno, 2017
- 29 Giugno
Archeologia. Palmira si potrà ricostruire quasi nella sua totalità
Il vasto sito archeologico di Palmira, gravemente danneggiato dall’Isis, ma ”non polverizzato”, potrà essere ricostruito quasi nella sua totalità. A parlare è l’archeologo Paolo Matthiae, fra i maggiori esperti al mondo, secondo cui larga parte delle rovine potrà essere recuperata anche con restauri tradizionali. Intervenuto alla presentazione della mostra ‘I …
- 28 Giugno
Roma. A Trastevere una targa per Lucio Dalla
Nella casa di vicolo del Buco a Trastevere Lucio Dalla ci ha vissuto per 10 anni, dal 1980 al 1990. Lì come ricorda l’amico Antonello Venditti – che insieme a De Gregori, Ron, gli Stadio e tanti altri artisti frequentava l’appartamento – Dalla ha composto La notte dei miracoli. E …
- 26 Giugno
Roma. Dagli scavi della metro C emerge uno scenario “pompeiano”
Dagli scavi della metro C a Roma,in via Amba Aradam, emerge uno scenario “pompeiano”: due ambienti della media età imperiale che, a causa di un incendio, contengono ancora conservate parti del solaio ligneo e del mobilio. Il materiale rinvenuto “si conserva solo in eccezionali condizioni ambientali e climatiche -spiegano dalla …
- 26 Giugno
Design for Pacta: dal 5 luglio al Pacta Salone per imparare a progettare un evento
Chiusa la prima grande stagione teatrale del Primo Teatro Metropolitano di Milano, il PACTA SALONE tiene aperte le sue porte alla città con la proposta di workshop e seminari di progettazione mirata, tenuti da professionisti del settore. Dal 5 luglio l’Associazione GMdP – Design for Life – Giuseppe Marco di …
- 25 Giugno
Dall’arazzo alla scultura: cinque nuove proposte estive al Macro di via Nizza
Inaugurazione multipla, come è ormai consuetudine, al Macro di via Nizza che per l’estate mette in campo, cioè in mostra, cinque proposte che vanno a sondare linguaggi artistici anche molto diversi tra loro – dall’arazzo alla fotografia – per una nuova incursione nel contemporaneo. Si comincia con i grandi arazzi …
- 24 Giugno
Nel weekend l’arte si anima. Letture e suoni a Villa Torlonia, concerto al Museo Canonica
Ancora una serata magica attende romani e turisti nel parco di Villa Torlonia. Sabato 24 giugno nell’ambito dell’iniziativa Nel weekend l’arte si anima, è il Teatro di Roma a dar vita alla Villa di via Nomentana con lo spettacolo E vennero i giorni… , programma di letture, suoni e azioni. …
- 24 Giugno
Estate al Maxxi di Roma: ecco le mostre
Dopo l’inaugurazione delle mostre dedicate a due maestri dell’architettura internazionale, Zaha Hadid e Yona Friedman, e del Teatrino Scientifico di Franco Purini e Laura Thermes, luogo simbolo dell’Estate romana, ricostruito parzialmente nella piazza del museo, il MAXXI si prepara ad accogliere i primi eventi del suo programma estivo. Sabato 24 …
- 22 Giugno
WOPART – Work on Paper Fair, dal 14 settembre al Centro Esposizioni Lugano
Dal 14 al 17 settembre 2017 il Centro Esposizioni Lugano ospita la seconda edizione di WOPART – Work on Paper Fair, la fiera internazionale interamente dedicata alle opere d’arte su carta, Diretta da Luigi Belluzzi. 62 gallerie provenienti da 11 paesi – selezionate da un comitato scientifico presieduto da Giandomenico …
- 22 Giugno
La grande Estate dell’Arte 2017
Sole, spiaggia e bagni, fresco e passeggiate tra i boschi? Certo. Ma quella che si sta confermando in pieno, è una tendenza già evidente da qualche anno: l’estate come momento da dedicare, piacevolmente, all’arte, alle belle mostre, meglio se in contesti di interesse storico o paesaggistico. Così un periodo che …